Apple si prepara a lanciare la sua nuova gamma di smartphone, gli iPhone 15, che promettono di portare diverse novità sia nel design che nelle funzionalità. Tra le indiscrezioni più interessanti, ci sono quelle relative ai colori disponibili per i vari modelli della serie. Secondo un video pubblicato da AppleInsider, gli iPhone 15 e 15 Plus avranno cinque opzioni di colore: nero, azzurro, giallo chiaro, rosa e bianco.
Si tratta di tonalità tenui e pastello, che ricordano quelle degli iPhone 11 del 2019. Il pannello posteriore sarà lucido, mentre i lati saranno opachi. Questi due modelli saranno i più economici della gamma, con display OLED da 6,1 pollici e 6,7 pollici, rispettivamente. Entrambi avranno il chip A16, che garantirà prestazioni elevate e un basso consumo energetico. La fotocamera posteriore sarà doppia, con un sensore principale da 12 megapixel e uno ultra-grandangolare da 12 megapixel.
Gli iPhone 15 Pro e 15 Ultra saranno i modelli più avanzati e costosi della serie, con display OLED da 6,1 pollici e 6,7 pollici, rispettivamente. Entrambi avranno il chip A17, che offrirà una potenza ancora maggiore e una maggiore efficienza. La fotocamera posteriore sarà tripla, con un sensore principale da 12 megapixel, uno ultra-grandangolare da 12 megapixel e uno teleobiettivo da 12 megapixel. Inoltre, ci sarà il sensore LiDAR, che permetterà di misurare la profondità e migliorare la qualità delle foto e dei video.
Secondo AppleInsider, gli iPhone 15 Pro e 15 Ultra avranno quattro opzioni di colore: nero, blu scuro, grigio e bianco. Il pannello posteriore sarà opaco, mentre i lati saranno lucidi. Il colore grigio avrà un nome speciale: Titan Grey, che richiamerà la struttura in titanio dei dispositivi.
Tra i due modelli, ci sarà una differenza significativa: l’iPhone 15 Ultra avrà una fotocamera con zoom periscopico, che consentirà di ottenere uno zoom ottico fino a 6x. Si tratta di una funzionalità esclusiva, che lo distinguerà dal Pro e dagli altri modelli. Oltre ai colori, gli iPhone 15 porteranno altre novità interessanti. Una di queste è l’Isola Dinamica, una tecnologia che permetterà di modificare la forma del notch a seconda delle esigenze. L’Isola Dinamica sarà presente in tutti i modelli della gamma, e non solo nei due più avanzati. Un’altra novità riguarda la porta USB-C, che sostituirà la tradizionale porta Lightning. Si tratta di una scelta che renderà gli iPhone più compatibili con gli altri dispositivi e accessori del mercato. La porta USB-C sarà presente solo nei modelli Pro e Ultra.
Infine, gli iPhone 15 avranno cornici più sottili rispetto ai loro predecessori, grazie a un processo produttivo più raffinato. Questo permetterà di avere uno schermo più ampio e un design più elegante. Apple ha fissato la data del suo evento per presentare gli iPhone 15 per il 12 settembre. L’evento si chiamerà “Wonderlust” e sarà trasmesso in streaming sul sito ufficiale della società. Oltre agli smartphone, Apple dovrebbe annunciare anche gli Apple Watch Series 9 e la seconda generazione di Apple Watch Ultra. Le prevendite degli iPhone 15 inizieranno il 15 settembre, mentre le vendite effettive partiranno il 22 settembre. I prezzi non sono ancora stati rivelati, ma si prevede un aumento rispetto alla generazione precedente, soprattutto per i modelli Pro e Ultra.