Se siete alla ricerca di soluzioni innovative e intelligenti per la pulizia della vostra casa, non potete perdervi le novità presentate da Dreame, l’azienda cinese nata nel 2017 e focalizzata sullo sviluppo di dispositivi legati alla pulizia domestica. Dreame ha mostrato a IFA 2023 di Berlino, la fiera tecnologica più importante d’Europa, il suo nuovo robot lavapavimenti DreameBot L20 Ultra, il primo dotato di “MopExtend” che estende automaticamente un mocio per la pulizia approfondita dei bordi entro 2 mm dai battiscopa.
Il DreameBot L20 Ultra è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che offre una pulizia completa e personalizzata grazie alla sua navigazione intelligente Laser LiDAR, che gli permette di mappare con precisione la casa e di pianificare il percorso di pulizia più efficiente. Il robot ha una potenza di aspirazione Vormax di 7000 Pa e una spazzola in gomma senza setole che può essere facilmente sostituita. La batteria da 6400 mAh che offre un’autonomia di funzionamento di circa 3 ore utilizzando le modalità con meno potenza. Il robot è anche dotato di una funzione che, se necessario, permette di ricaricarsi in maniera completa e riprendere la pulizia dal punto di interruzione.DreameBot L20 Ultra automatizza la pulizia quotidiana grazie alla funzione di auto-svuotamento, autopulente e autoasciugante de moci, riempimento con acqua e aggiunta di detergenti. L’avanzato sistema di rilevamento a ultrasuoni dei tappeti consente a L20 Ultra di identificare tappeti e moquette, mantenendoli asciutti e puliti, e di tornare alla base per staccare i moci (se l’opzione è stata attivata). DreameBot L20 Ultra viene venduto ad un prezzo di 1.199 euro.
Un altro prodotto interessante presentato da Dreame è il DreameBot L10 Prime, un robot aspirapolvere e lavapavimenti che ha una base di ricarica che consente la pulizia e l’asciugatura automatica del panno, per prevenire la formazione di muffa o batteri, e il rifornimento d’acqua. La potenza di aspirazione è di 4.000 Pa e la spazzola è in gomma senza setole.La tecnologia LDS pianifica in modo intelligente il percorso per evitare pulizie ripetute e pulire la stanza nel modo più efficace. Le mappe 3D nell’App consentono di impostare la posizione dei mobili e di delimitare un’area sulla mappa per la pulizia.I moci controrotanti si sollevano automaticamente di 7 mm quando viene rilevata la presenza di un tappeto. Ulteriori punti di forza di sono il supporto per la registrazione di tre distinte mappe del pavimento, la possibilità di superare soglie di 20mm e di rilevare le cadute. DreameBot L10 Prime viene venduto a un prezzo di 599 euro.
Per chi cerca un aspirapolvere wireless che consente anche di lavare i pavimenti, Dreame ha presentato il Dreame H12 Dual, un dispositivo che offre quattro modalità per una pulizia ottimale. Con il rilevamento intelligente dello sporco, la modalità automatica si adatta alle varie concentrazioni di sporco regolando la potenza di pulizia. La modalità di aspirazione aspira i liquidi senza pulire. La modalità Standard e la modalità Turbo sono progettate esclusivamente per il controllo manuale dell’aspirapolvere.Il design di H12 Dual consente alla spazzola di estendersi fino a raggiungere 6 mm dai battiscopa per pulire in profondità i bordi e gli angoli. Grazie ai 16.000 Pa di aspirazione è possibile una pulizia profonda. Il motore brushless consente di far girare la spazzola fino a 520 giri al minuto. I serbatoi dell’acqua ad alta capacità consentono un’autonomia massima di 35 minuti. La pulizia di tappeti e mobili può invece durare fino a 60 minuti.L’asciugatura ad aria calda, con una temperatura di 55°C, aiuta a garantire che la spazzola venga pulita in soli 30 minuti al fine di evitare muffe e cattivi odori. Dreame H12 Dual viene venduto ad un prezzo di 499 euro.Ma non è tutto.
Dreame ha presentato allo stand di IFA 2023 di Berlino anche una serie di altri dispositivi innovativi per la pulizia domestica, tra cui i robot aspirapolvere e lavapavimenti DreameBot L10s Ultra, DreameBot L10 Ultra, DreameBot D10s Plus e DreameBot D10 Plus, gli aspirapolvere wireless Dreame H12 Pro, Dreame Hair Glamour, Dreame R20, Dreame R10 Pro e Dreame R10, e il robot tosaerba Roboticmower A1. Quest’ultimo è uno dei prodotti più interessanti, in quanto è dotato di un sensore LiDAR che gli consente di creare una mappa 3D del giardino con una grande precisione e di rilevare gli ostacoli fino a 70 metri di distanza e con una visione a 360°x59°. Il robot può anche analizzare le informazioni ambientali e usare un algoritmo intelligente per evitare undici tipi di oggetti comuni nel giardino.Roboticmower A1 ha inoltre la funzione U Path Planning, che gli permette di falciare il prato in modo efficiente e uniforme. Grazie al sistema OmniSense 3D Ultra Sensing, sviluppato da Dreame, il robot può tosare fino a 1000 m² in una sola giornata.