Samsung, il colosso sudcoreano della tecnologia, ha recentemente presentato un interessante prodotto che potrebbero migliorare le prestazioni e la capacità di archiviazione dei dispositivi mobili. Si tratta delle nuove schede di memoria Samsung PRO Ultimate. Nel contempo, si è messo a lavoro sul chipset Exynos 2400, che secondo alcune indiscrezioni sarebbe il cuore dei prossimi smartphone della serie Galaxy S24.
In primis, Samsung ha presentato le nuove schede di memoria Samsung PRO Ultimate, che offrono una velocità di trasferimento dati senza precedenti, fino a 1.600 MB/s in lettura e 1.200 MB/s in scrittura. Le schede sono basate sullo standard SD Express 8.0, che sfrutta le interfacce PCIe 4.0 e NVMe 1.4 per garantire una maggiore compatibilità e affidabilità. Le schede saranno disponibili in tagli da 128 GB, 256 GB e 512 GB.
Inoltre, Samsung starebbe lavorando al chipset Exynos 2400, che integrerebbe la tecnologia RDNA 2 di AMD per la grafica. Questa tecnologia promette di offrire una qualità grafica paragonabile a quella delle console di nuova generazione, con il supporto al ray tracing e al variable rate shading. Il processore avrebbe anche una CPU a 5 nanometri con otto core, di cui quattro basati sull’architettura Cortex-X2 di ARM.
Secondo alcune fonti, il processore Exynos 2400 sarebbe destinato ai futuri smartphone della serie Galaxy S24, ma solo per il mercato europeo. Infatti, Samsung avrebbe deciso di usare il processore Snapdragon 898 di Qualcomm per gli altri mercati, come quello americano e quello asiatico. Queste due novità di Samsung dimostrano la volontà dell’azienda di innovare e competere nel settore dei dispositivi mobili, offrendo ai consumatori prodotti sempre più potenti e performanti.
Tuttavia, bisogna attendere l’annuncio ufficiale del processore Exynos 2400 e l’uscita delle nuove schede di memoria e dei nuovi smartphone per verificare le loro caratteristiche e le loro prestazioni. L’autunno di Samsung, in ogni caso, si prospetta alquanto “caldo”.