Nuovi AirPods con USB-C e nuove funzioni in arrivo il 12 settembre

Apple potrebbe annunciare nuovi AirPods con custodia USB-C il 12 settembre, insieme ai nuovi iPhone 15 e Apple Watch. Gli AirPods Pro 2 avranno anche nuove funzioni come l’Adaptive Audio, il Volume Personalizzato e il Rilevamento delle Conversazioni.

Nuovi AirPods con USB-C e nuove funzioni in arrivo il 12 settembre

Apple si prepara a svelare i suoi nuovi prodotti nel corso dell’evento Wonderlust che si terrà il 12 settembre a Cupertino. Oltre ai nuovi iPhone 15, che potrebbero avere la porta USB Type-C al posto del connettore Lightning, e ai nuovi Apple Watch e Apple Watch Ultra, la mela morsicata potrebbe sorprendere i suoi fan con una versione aggiornata degli AirPods dotata di una custodia di ricarica con porta USB tipo C.

Questa indiscrezione è stata riportata da Mark Gurman di Bloomberg, che però non ha precisato se si tratta degli AirPods 3 o degli AirPods Pro di seconda generazione. Entrambi i modelli sono stati lanciati lo scorso anno e hanno riscosso un grande successo tra gli appassionati di musica e di tecnologia. La porta USB Type-C permetterebbe agli utenti di ricaricare gli AirPods con lo stesso cavo che usano per gli altri dispositivi Apple, come i MacBook, gli iPad Pro e gli iPad Air. Inoltre, la porta USB-C è più veloce e più universale della porta Lightning, che potrebbe essere abbandonata definitivamente da Apple nei prossimi anni.

Non è chiaro se Apple offrirà anche la possibilità di acquistare solo la custodia di ricarica con porta USB Type-C per chi già possiede gli AirPods, oppure se sarà necessario comprare il pacchetto completo con gli auricolari. In ogni caso, si tratterebbe di un aggiornamento minore, che non dovrebbe comportare cambiamenti significativi nel design o nelle funzionalità degli AirPods.

Tuttavia, Apple sta testando un nuovo firmware per gli AirPods Pro 2 che introdurrà delle novità interessanti, come l’Adaptive Audio, il Volume Personalizzato e il Rilevamento delle Conversazioni. Queste funzioni sono state scoperte da alcuni utenti che hanno installato la beta del firmware e sono state confermate da Apple sul suo sito ufficiale. L’Adaptive Audio è una modalità che adatta automaticamente il livello di cancellazione del rumore o di trasparenza in base al contesto in cui ci si trova, per garantire la migliore qualità del suono.

Il Volume Personalizzato, invece, usa l’intelligenza artificiale per capire le preferenze e le abitudini di ascolto dell’utente e regolare il volume in modo ottimale. Infine, il Rilevamento delle Conversazioni è una funzione che abbassa il volume della musica quando rileva che l’utente sta parlando con qualcuno. Queste funzioni dovrebbero essere disponibili per tutti gli utenti degli AirPods Pro 2 quando Apple rilascerà il firmware definitivo, probabilmente in coincidenza con l’evento del 12 settembre.

Per quanto riguarda gli AirPods di quarta generazione, invece, bisognerà aspettare ancora un po’. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, infatti, Apple li presenterà nella seconda metà del 2024 o nella prima metà del 2025, insieme a un modello più economico da 99 dollari e agli AirPods Max di seconda generazione.

Continua a leggere su Fidelity News