WhatsApp si rinnova: nuove funzionalità e design per Android, iOS e Mac

WhatsApp ha introdotto nuove funzionalità e un nuovo design per le sue app per Android, iOS e Mac. Tra le novità ci sono filtri per le chat, videochiamate di gruppo, condivisione di file e colore verde predominante.

WhatsApp si rinnova: nuove funzionalità e design per Android, iOS e Mac

WhatsApp, la popolare applicazione di messaggistica di Meta, ha annunciato novità di design per le sue versioni mobili ma, soprattutto, la sua versione nativa finalmente messa a disposizione di chi possieda un Mac. 

WhatsApp ha finalmente rilasciato la sua app nativa per Mac, dopo oltre un anno di attesa. Si tratta di una novità molto attesa dagli utenti che utilizzano il servizio su computer della Mela, in quanto offre un’esperienza più completa e fluida rispetto alla precedente versione web.

L’app nativa di WhatsApp per Mac è stata riprogettata con Catalyst, il framework realizzato da Apple per permettere agli sviluppatori di effettuare il porting delle app per iPadOS su macOS. Questo significa che l’app si adatta meglio all’interfaccia e alle funzionalità del sistema operativo desktop, offrendo una maggiore integrazione e produttività. Tra le principali novità introdotte dalla nuova app di WhatsApp per Mac, spicca la possibilità di effettuare chiamate di gruppo dal Mac, sia vocali che video. Ora si può connettere con un massimo di 8 persone in videochiamata e un massimo di 32 persone per le chiamate vocali, con una qualità audio e video ottimizzata. Inoltre, si può partecipare a una chiamata di gruppo anche se è già iniziata, vedere la cronologia delle chiamate e scegliere di ricevere le notifiche delle chiamate in arrivo anche quando l’app è chiusa.

Un’altra funzionalità interessante della nuova app di WhatsApp per Mac è la possibilità di condividere facilmente file trascinandoli e rilasciandoli in una chat. Si possono inviare documenti, immagini, video e altri tipi di file senza dover aprire il Finder o altre applicazioni. Inoltre, si può visualizzare altri contenuti della cronologia chat, come le foto, i link, i messaggi vocali e le emoji.La nuova app di WhatsApp per Mac offre anche una migliore gestione delle conversazioni, grazie all’introduzione di filtri per ordinare le chat in base a diversi criteri. Si possono filtrare le chat per nome, data, non lette, gruppi o archiviate, facilitando la ricerca e l’organizzazione dei messaggi. Inoltre, si possono silenziare o eliminare le chat con un semplice clic destro del mouse.

Per installare la nuova app nativa di WhatsApp per Mac, bisogna andare sul sito ufficiale di WhatsApp e scaricare il file di installazione. Poi bisogna chiudere la vecchia app di WhatsApp se aperta, aprire il file dmg e trascinare l’icona WhatsApp sulla cartella Applicazioni. Infine, bisogna effettuare il login utilizzando lo smartphone e scansionando il codice QR che appare sullo schermo del Mac.La nuova app nativa di WhatsApp per Mac è compatibile con macOS 10.15 Catalina o versioni successive. Per il momento, la si può scaricare solo dal sito web di WhatsApp, ma presto sarà disponibile anche sull’App Store. Si tratta di un aggiornamento importante che rende WhatsApp più funzionale e piacevole da usare su Mac, avvicinandosi all’esperienza offerta dagli smartphone Android e iOS.

Passando al secondo round di novità, la popolare piattaforma di messaggistica istantanea di Meta, sta testando nuove funzionalità e un nuovo design nell’interfaccia dell’app per Android e iOS.

Gli aggiornamenti beta di WhatsApp per Android 2.23.14.17 e iOS 23.17.1.77 hanno introdotto alcune novità che migliorano l’usabilità e l’estetica dell’app. Una delle principali novità riguarda la barra di navigazione a scorrimento, che ora presenta dei pulsanti ridisegnati e più intuitivi. Tra questi, ci sono le scorciatoie per appuntare i messaggi e contrassegnarli come non letti, due funzioni molto utili per gestire le conversazioni più importanti o da ricordare. Inoltre, è stata aggiunta una linea di filtro per ordinare le chat in base al tipo, tra personali e di lavoro, facilitando la distinzione tra i diversi ambiti.

Un’altra novità riguarda il colore dell’interfaccia, che ora è prevalentemente verde, il colore distintivo di WhatsApp. Il titolo dell’applicazione e altri pulsanti sulla barra superiore sono passati dal blu al nero, rendendo l’aspetto più elegante e coerente. Tuttavia, alcuni elementi dell’interfaccia appaiono ancora in blu, come il pulsante per avviare una nuova chat o il pulsante per accedere alle impostazioni. Questo perché il colore dovrebbe cambiare nei prossimi aggiornamenti a causa del continuo sviluppo di questa riprogettazione.

Queste novità sono state rilevate dal sito WABetaInfo, che si occupa di monitorare le versioni beta di WhatsApp e anticipare le future funzionalità. Il sito ha pubblicato degli screenshot che mostrano le differenze tra la vecchia e la nuova interfaccia dell’app. Si tratta di un passo avanti significativo nell’introduzione di miglioramenti all’interfaccia dell’app iOS, che non veniva aggiornata da molto tempo. Infine, WhatsApp ha ascoltato il feedback degli utenti e continuerà a migliorare l’interfaccia dell’app nelle prossime settimane prima del lancio ufficiale. Le nuove funzionalità e il nuovo design dell’interfaccia di WhatsApp per Android e iOS sono al momento disponibili solo per gli utenti che hanno installato le versioni beta dell’app.

Per diventare tester beta, bisogna seguire le istruzioni disponibili sul sito ufficiale di WhatsApp. Tuttavia, bisogna tenere presente che le versioni beta possono contenere bug o errori e non offrire tutte le funzioni della versione stabile. In alternativa, bisogna attendere che le novità vengano rilasciate per tutti gli utenti nelle prossime settimane o mesi.

Continua a leggere su Fidelity News