Apple è pronta a lanciare la sua nuova generazione di smartphone entro poche settimane e, nonostante le voci di un possibile ritardo nella produzione dell’iPhone 15 Pro Max, un nuovo rapporto sostiene che il modello più avanzato della gamma (che secondo altre fonti dovrebbero dire addio alle custodie in ecopelle, per dare il benvenuto a quelle in tessuto) sarà disponibile in tempo per la data di uscita prevista per il 12 settembre.
L’analista Ming-Chi Kuo, noto per le sue accurate previsioni sul mondo Apple, ha affermato in una nota agli investitori che l’iPhone 15 Pro Max inizierà a essere spedito in massa questa settimana, smentendo le indiscrezioni che lo davano in ritardo a causa di problemi nella catena di fornitura. Kuo ha anche aggiunto che Apple sta aumentando le spedizioni dei modelli precedenti, come l’iPhone 14, per soddisfare la domanda del mercato.
L’iPhone 15 Pro Max è il modello più atteso della nuova serie, in quanto dovrebbe offrire alcune novità rispetto ai suoi fratelli minori. Tra queste, si segnalano un display OLED da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, una fotocamera posteriore con sensore principale da 48 MP e zoom ottico 5x, una batteria da 4.352 mAh con ricarica rapida a 35 W e una maggiore resistenza all’acqua e alla polvere.
Tuttavia, queste caratteristiche avranno un costo: secondo alcune fonti, l’iPhone 15 Pro Max potrebbe subire un aumento di prezzo rispetto al suo predecessore, arrivando a costare 1.199 dollari (circa 1.023 euro) nella versione base da 128 GB. Anche l’iPhone 15 Pro potrebbe aumentare di prezzo, passando da 999 a 1.099 dollari (circa 937 euro).
Nonostante il possibile rincaro, Kuo prevede una buona domanda per i modelli Pro e Pro Max, che potrebbero aiutare Apple a incrementare le sue vendite e a superare Samsung come principale produttore di smartphone al mondo. L’analista stima che le spedizioni di iPhone raggiungeranno tra i 220 e i 225 milioni di unità nel 2023, mentre Samsung ha ridotto la sua produzione a 220 milioni di unità quest’anno. Apple potrebbe quindi tornare ai vertici del mercato nel 2023 e nel 2024, quando prevede di produrre 250 milioni di unità iPhone, con una crescita dal 5% al 10% rispetto al 2023.
“Poiché la visione di Samsung della domanda di mercato è ancora conservativa per il prossimo anno, Apple rimarrà probabilmente il principale marchio di smartphone nel 2024“, ha concluso Kuo. L’iPhone 15 Pro Max sarà presentato ufficialmente il prossimo 12 settembre, insieme agli altri modelli della gamma: l’iPhone 15 da 6,1 pollici, l’iPhone 15 mini da 5,4 pollici e l’iPhone 15 Pro da 6,1 pollici. Si tratta di una data ancora non confermata da Apple, ma che coincide con le tradizionali presentazioni dei nuovi iPhone che avvengono ogni anno a settembre.