All’asta il pettine per baffi di Freddie Mercury, tra decine di cimeli in vendita

Decine di cimeli di Freddie Mercury, tra cui il suo pianoforte ed abiti di scena, andranno all'asta. Peter Freestone, suo ex assistente personale, prevede che il pettine per baffi stimato 600 sterline andrà ad oltre 50mila, perché i fan vorranno il suo DNA.

All’asta il pettine per baffi di Freddie Mercury, tra decine di cimeli in vendita

Un minuscolo pettine per baffi potrebbe vendersi per una fortuna quando andrà all’asta il prossimo mese. L’oggetto è infatti stato utilizzato per sistemare un paio di baffi illustri, cioè quelli del suo proprietario Freddie Mercury, l’iconico frontman dei Queen scomparso prematuramente nel 1991.

Peter Freestone, ex assistente personale della star che ha oggi 68 anni, ritiene che i fan della band faranno a gara per ottenere l’oggetto, in quanto con esso “acquisteranno un po’ del suo DNA“. Secondo la sua previsione, il minuscolo oggetto firmato Tiffany & Co. potrebbe rivelarsi uno dei punti salienti dell’asta e guadagnare quasi dieci volte di più rispetto al prezzo stimato da 400 a 600 sterline posto su di esso dagli esperti della casa d’aste Sotheby.

L’ex assistente, che ha vissuto con Mercury per 12 anni fino al suo decesso per Aids nel 1991, ha detto alla stampa che il pettine era stata originariamente acquistato per sole 90 sterline. Ora però, a più di 30 anni dalla morte dell’iconico cantante, il valore dell’oggetto potrebbe salire alle stelle quando andrà all’asta insieme a centinaia di altri oggetti della collezione personale di Mercury il mese prossimo.

Più di 1400 articoli sono ora in mostra in Inghilterra e lo saranno fino al 5 settembre, data che avrebbe segnato il 77° compleanno di Mercury, prima della vendita. Tra questi anche il suo prezioso pianoforte Yamaha G2, su cui ha composto numerosi successi, costumi di scena sgargianti, una bozza scritta a mano di “Bohemian Rhapsody” e opere d’arte di Salvador Dalì.

La collezione dell’amata casa Garden Lodge a Kensington, a ovest di Londra, dove viveva il frontman dei Queen  sarà venduta in sei aste dal vivo e online da Sotheby a settembre. Freestone ha detto che Freddie era lui stesso un fan degli acquisti all’asta e spesso lo mandava al suo posto per fare offerte su oggetti che gli piacevano, perché la semplice presenza della star dei Queen nella stanza faceva sì che altri offerenti aumentassero i prezzi.

Continua a leggere su Fidelity News