WhatsApp ottiene miglioramenti nella gestione dei gruppi nel nuovo aggiornamento beta

WhatsApp beta introduce una funzione per segnalare i messaggi inadatti agli amministratori dei gruppi e una funzione per richiedere un report sulle proprie attività nei canali.

WhatsApp ottiene miglioramenti nella gestione dei gruppi nel nuovo aggiornamento beta

WhatsApp, l’app di messaggistica più popolare al mondo, ha rilasciato una nuova versione beta per Android che introduce alcune novità per migliorare la gestione dei gruppi. L’aggiornamento, che porta il numero di versione 2.23.16.18, è stato rilasciato domenica 6 agosto e include una nuova opzione per segnalare i messaggi inappropriati od offensivi agli amministratori del gruppo.

Questa funzione, chiamata “revisione dell’amministratore“, permette a tutti i membri del gruppo di segnalare i messaggi che ritengono inadatti o dannosi per la conversazione. Una volta segnalato il messaggio, gli amministratori possono visualizzarlo in una nuova sezione delle informazioni del gruppo e decidere se eliminarlo per tutti o prendere altre misure, come rimuovere il mittente dal gruppo o avvertirlo.

L’obiettivo di questa funzione è di creare un ambiente più sicuro e rispettoso all’interno dei gruppi, evitando che si diffondano contenuti falsi, violenti, illegali o discriminatori. In questo modo, gli amministratori hanno più controllo e responsabilità sulla qualità della conversazione e possono intervenire in caso di problemi.

La funzione di revisione dell’amministratore è attualmente disponibile solo per alcuni utenti che hanno installato l’ultimo aggiornamento beta di WhatsApp. Si prevede che verrà distribuita a più utenti nei prossimi giorni, insieme ad altre novità che WhatsApp sta testando nella sua versione beta.Tra queste, c’è la possibilità di richiedere un report sulle proprie attività nei canali, ovvero le chat pubbliche dove si possono ricevere notizie e aggiornamenti da fonti diverse.

Questa funzione, introdotta nella versione 2.23.16.16 di WhatsApp beta, permette agli utenti di richiedere un file con le informazioni sulle proprie interazioni con i canali, come il numero di messaggi ricevuti e inviati, i dati utilizzati e le impostazioni personalizzate. WhatsApp continua quindi a lavorare per offrire ai suoi utenti un servizio sempre più completo e sicuro, aggiungendo nuove funzioni e migliorando quelle esistenti. Con oltre due miliardi di utenti attivi al mese, WhatsApp è l’app di messaggistica più usata al mondo e una delle principali piattaforme di comunicazione digitale.

Continua a leggere su Fidelity News