Microsoft Teams è una delle piattaforme più usate per la comunicazione e la collaborazione online, soprattutto in ambito lavorativo e scolastico. Per migliorare l’esperienza degli utenti, Microsoft ha introdotto una nuova funzionalità: l’audio spaziale.
Cos’è l’audio spaziale e come funziona su Microsoft Teams? L’audio spaziale è una tecnologia che simula il suono tridimensionale, creando l’illusione che le fonti sonore provengano da diverse direzioni nello spazio. Questo rende più facile e naturale seguire le conversazioni, distinguere le voci dei partecipanti e immergersi nell’ambiente virtuale. Su Microsoft Teams, l’audio spaziale si basa sulla posizione dei partecipanti sullo schermo: se qualcuno parla dalla parte sinistra della finestra, il suo audio verrà percepito dall’orecchio sinistro; se invece parla dalla parte destra, il suo audio verrà percepito dall’orecchio destro.
In questo modo, si può capire meglio chi sta parlando, quando più persone parlano allo stesso tempo, e ridurre l’affaticamento e il carico cognitivo di una riunione. Per attivare l’audio spaziale su Microsoft Teams, bisogna andare nelle impostazioni dell’applicazione, selezionare la scheda Dispositivi e poi cliccare su Configura audio spaziale.
Si aprirà una finestra dove si potrà scegliere tra tre modalità. Auto: Teams decide automaticamente quando usare l’audio spaziale in base al numero e alla disposizione dei partecipanti. On: Teams usa sempre l’audio spaziale, anche se i partecipanti sono pochi o vicini tra loro. Off: Teams non usa mai l’audio spaziale.
Quali sono i dispositivi supportati e le limitazioni dell’audio spaziale su Microsoft Teams? L’audio spaziale di Microsoft Teams funziona solo con alcuni dispositivi stereo, tra cui quelli integrati nei laptop e le cuffie cablate via USB o jack audio. Alcune cuffie wireless connesse tramite dongle USB sono supportate, ma non quelle Bluetooth. Questo perché il protocollo Bluetooth ha delle limitazioni che impediscono di trasmettere l’audio spaziale in modo efficace.
Tuttavia, c’è una speranza per il futuro: il nuovo standard Bluetooth LE Audio, che permette di trasmettere audio a diversi dispositivi contemporaneamente con un codec più efficiente e una qualità migliore. Windows 11 supporta già questo standard dallo scorso maggio e alcune compagnie come EarFun, Samsung, Sony e OnePlus hanno già aggiornato i loro auricolari al nuovo standard. Quindi, possiamo aspettarci che presto l’audio spaziale di Microsoft Teams sia fruibile anche con i dispositivi Bluetooth LE Audio.