Apple sta preparando il lancio della sua nuova generazione di smartphone, l’iPhone 15, che dovrebbe arrivare a settembre. Tuttavia, i fan della mela morsicata potrebbero dover pagare di più per avere tra le mani il modello più avanzato, l’iPhone 15 Pro Max. Secondo alcune fonti, Apple prevede di aumentare il prezzo dell’iPhone 15 Pro Max di circa 100 o 200 bigliettoni verdi, portandolo a 1.299 dollari.
Questo sarebbe il prezzo più alto mai praticato da Apple per uno smartphone, superando il record attuale di 1.099 dell’iPhone 14 Pro Max. Le ragioni di questo aumento sono da ricercare nelle nuove funzionalità e nel miglioramento delle prestazioni che Apple intende offrire con il suo dispositivo di punta. Tra queste, spiccano un display più grande con cornici più sottili, una porta USB Type-C, una fotocamera con lente periscopica e bordi più curvi.
Il display dell’iPhone 15 Pro Max dovrebbe avere una dimensione di 6,7 pollici, contro i 6,5 pollici dell’attuale iPhone 14 Pro Max. Inoltre, dovrebbe avere una tecnologia chiamata Dynamic Island, che consente di adattare la frequenza di aggiornamento dello schermo in base al contenuto visualizzato, risparmiando batteria. La porta USB di Tipo C sostituirebbe il tradizionale connettore Lightning, rendendo l’iPhone compatibile con una vasta gamma di accessori e dispositivi.
Questa mossa seguirebbe quella già fatta da Apple con i suoi iPad Pro e MacBook. La fotocamera dell’iPhone 15 Pro Max sarebbe dotata di una lente periscopica, che permetterebbe di ottenere uno zoom ottico più potente senza aumentare lo spessore del modulo fotografico. Questa tecnologia è già presente in alcuni smartphone Android, come il Samsung Galaxy S21 Ultra.
I bordi dell’iPhone 15 Pro Max sarebbero più curvi rispetto a quelli dell’attuale generazione, dando al dispositivo un aspetto più arrotondato ed ergonomico. Gli altri modelli della serie iPhone 15, ovvero l’iPhone 15 base, l’iPhone 15 Plus e l’iPhone 15 Pro, dovrebbero ricevere alcune delle stesse novità dell’iPhone 15 Pro Max, ma con alcune differenze. Ad esempio, solo i modelli Pro avrebbero una fotocamera da 48 megapixel e un sensore LiDAR per la realtà aumentata. I prezzi degli altri modelli non dovrebbero subire variazioni significative rispetto alla generazione precedente. L’iPhone 15 base dovrebbe partire da 799 dollari, l′iPhone15 Plus da 899 e l’iPhone 15 Pro da 1.099 dollari.
Apple non ha ancora confermato ufficialmente nessuna delle informazioni riportate in questo breve recap, che si basano su voci e indiscrezioni provenienti da fonti diverse. Bisognerà quindi attendere il keynote di settembre per scoprire tutti i dettagli sui nuovi iPhone 15.