ZTE, uno dei principali produttori di smartphone cinesi, ha presentato il suo ultimo modello entry-level: lo ZTE Xiaoxian 50. Si tratta di un dispositivo che offre un buon rapporto qualità-prezzo, grazie al suo chipset UNISOC T760, che garantisce prestazioni elevate e un basso consumo energetico.
Il SoC UNISOC T760 è una delle novità più interessanti di questo smartphone. Si tratta di un chip realizzato con la tecnologia di processo EUV a 6 nanometri, che consente di ottenere una maggiore efficienza e una minore dissipazione di calore. Il processore ha una configurazione octa-core, con quattro core Cortex-A76 a 2 GHz e quattro core Cortex-A55 a 1,8 GHz, oltre a una GPU Mali-G57. Questo processore supporta anche la memoria LPDDR4X e la memoria flash UFS3.1, che assicurano una fluidità e una velocità di trasferimento dati superiori alla media.
Lo ZTE Xiaoxian 50 ha uno schermo LCD da 6,52 pollici con risoluzione HD+ e notch a goccia, che ospita una fotocamera frontale da 8 megapixel. Il retro è in plastica lucida e ha una fotocamera posteriore da 13 megapixel con flash LED, inserita in un modulo circolare. Il telefono ha anche un lettore di impronte digitali posteriore e un jack per cuffie da 3,5 mm.
Il sistema operativo dello ZTE Xiaoxian 50 è Android 13, personalizzato con l’interfaccia MiFavor UI. Il telefono ha una batteria da 4.000 mAh, che si ricarica con un cavo USB di tipo C da 5 W. Lo smartphone ha due opzioni di memoria: 4 GB di RAM e 128 GB di ROM oppure 6 GB di RAM e 128 GB di ROM. Il costo è molto conveniente: la versione da 4+128 GB vale 899 yuan (circa 115 euro), mentre quella da 6+128 GB vale 999 yuan (circa 128 euro).
Il telefono è disponibile in due colori: blu e nero. Lo ZTE Xiaoxian 50 sarà stato lanciato ufficialmente il 1° agosto alle ore 14:00 in collaborazione con China Telecom e Ziguang Zhanrui. Al momento non si sa se il dispositivo arriverà anche in altri mercati al di fuori della Cina.