WhatsApp: nuovi strumenti di sicurezza per i messaggi da numeri sconosciuti

WhatsApp ha introdotto nella versione beta 2.23.16.6 per Android degli strumenti di sicurezza per i messaggi da numeri sconosciuti. Ecco cosa permettono questi strumenti.

WhatsApp: nuovi strumenti di sicurezza per i messaggi da numeri sconosciuti

WhatsApp, l’app di messaggistica più popolare al mondo, sta continuando a migliorare la sua esperienza utente con nuove funzionalità e aggiornamenti. L’ultima novità riguarda gli strumenti di sicurezza per i messaggi ricevuti da numeri di telefono sconosciuti, che sono stati introdotti nella versione beta 2.23.16.6 per Android, disponibile tramite il programma Google Play Beta.

Questa funzionalità è stata progettata per proteggere gli utenti da possibili truffe, spam o molestie da parte di contatti non desiderati. Infatti, quando si riceve un messaggio da un numero sconosciuto per la prima volta, WhatsApp mostra una nuova schermata che spiega cosa si può fare in questa situazione.

La schermata degli strumenti di sicurezza offre diverse opzioni agli utenti: bloccare il contatto, segnalarlo come spam o aggiungerlo alla rubrica. Inoltre, fornisce alcune informazioni utili per verificare l’identità del mittente, come il nome del profilo, la foto del profilo e il prefisso internazionale del numero di telefono. Un altro aspetto interessante degli strumenti di sicurezza è che impediscono al mittente di sapere se si è letti i suoi messaggi, a meno che non si decida di rispondere o aggiungere il contatto alla rubrica.

Questo significa che se si ha l’opzione “conferme di lettura” abilitata, essa non verrà applicata ai messaggi da numeri sconosciuti, garantendo maggiore privacy e controllo agli utenti.

Gli strumenti di sicurezza sono attualmente disponibili per alcuni beta tester che hanno installato l’ultima versione beta di WhatsApp per Android dal Google Play Store. Si prevede che verranno distribuiti a un numero maggiore di utenti nei prossimi giorni. Questo aggiornamento segue quello precedente, che ha introdotto una barra di ricerca ridisegnata in linea con il Material Design 3, confermando l’impegno di WhatsApp a rinnovare l’interfaccia dell’app. A segnalare le scoperte in questione è stato il gruppo noto come WABetaInfo, grazie al quale si possono scoprire anche altre nuove funzionalità per WhatsApp beta per Android, iOS, Web/Desktop e Windows.

Continua a leggere su Fidelity News