Il team di Google Foto ha iniziato a testare una nuova interfaccia utente per la sua app di gestione delle foto. Redatta secondo i principi del Material You, questa nuova interfaccia è stata rilasciata solo a un numero limitato di utenti, ma promette di cambiare significativamente l’esperienza dell’utente.
Una delle modifiche principali apportate all’interfaccia è la sostituzione della barra inferiore con una barra mobile sospesa leggermente sopra il fondo. Questa nuova barra mobile presenta quattro pulsanti: Foto, Ricordi, Libreria e Cerca. Nella pagina Ricordi, l’utente vedrà un feed a scorrimento verticale separato per data. Inoltre, il pulsante Condividi non è più in basso con gli altri pulsanti, ma è stato spostato nella parte superiore dell’interfaccia utente accanto all’immagine del profilo. Questa nuova interfaccia sembra essere parte degli sforzi di Google per migliorare l’esperienza dell’utente su tutte le sue app.
Sembra che Google stia testando un’esperienza senza la barra inferiore in altre app e che abbia deciso di replicare questa esperienza anche in Google Foto. Ma cosa ne pensano gli utenti di questi cambiamenti? Sono i benvenuti o no?
In effetti, la risposta a questa domanda dipende dalle preferenze personali di ogni utente. Alcuni potrebbero trovare più comodo avere la barra inferiore sempre visibile, mentre altri potrebbero apprezzare la maggiore spazio disponibile sullo schermo grazie alla nuova barra mobile sospesa. Tuttavia, c’è un dettaglio nell’interfaccia che è essenziale per la maggior parte degli utenti: la facilità d’uso. Qualunque sia il layout dell’interfaccia, deve essere facile da navigare e utilizzare.
Se la nuova interfaccia di Google Foto riesce a mantenere questo livello di facilità d’uso, allora i cambiamenti saranno sicuramente i benvenuti. In sintesi, il team di Google Foto sta testando una nuova interfaccia utente che sostituisce la barra inferiore con una barra mobile sospesa leggermente sopra il fondo. Questa nuova interfaccia è stata rilasciata solo a un numero limitato di utenti, ma sembra essere parte degli sforzi di Google per migliorare l’esperienza dell’utente su tutte le sue app. La risposta degli utenti ai cambiamenti dipende dalle preferenze personali, ma la facilità d’uso rimane un dettaglio essenziale per la maggior parte degli utenti.