Kyocera DuraForce Pro 3, lo smartphone per i professionisti esigenti

Kyocera lancia un nuovo smartphone sicuro e resistente per il mercato aziendale statunitense. Il DuraForce Pro 3 offre prestazioni, connettività, fotografia e produttività di alto livello.

Kyocera DuraForce Pro 3, lo smartphone per i professionisti esigenti

Kyocera, l’azienda giapponese nota per i suoi dispositivi robusti e sicuri, ha lanciato un nuovo smartphone destinato al mercato aziendale statunitense. Si tratta del Kyocera DuraForce Pro 3, uno smartphone che offre un alto livello di protezione da urti, polvere, umidità e atmosfere esplosive, oltre a una serie di funzionalità avanzate per la connettività, la fotografia e la produttività.

Il Kyocera DuraForce Pro 3 è dotato di uno schermo OLED da 5,38 pollici con risoluzione Full HD+ (2160×1080 pixel), 18:9 come rapporto d’aspetto, e supporto al tocco con i guanti, ideale per gli ambienti di lavoro difficili. Il dispositivo è alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 7 Gen 1, che garantisce prestazioni fluide (sino a 2,4 GHz), anche in ambito grafico (GPU Adreno 662) e supporto alle reti 5G. La memoria interna (UFS 2.2) è di 128 GB, espandibile tramite microSD fino a 1 TB, mentre la RAM (LPDRR4X) è di 6 GB.

La batteria è rimovibile e ha una capacità di 4.280 mAh, con supporto alla ricarica cablata (Type-C 3.2) e wireless Qi (da 8,1 W). Il punto di forza del Kyocera DuraForce Pro 3 è la sua resistenza agli agenti esterni. Lo smartphone è certificato IP68, MIL-STD-810H e HazLoc Classe I Div 2, il che significa che può sopportare immersioni in acqua, cadute da altezze fino a 1,8 metri, temperature estreme da -20 a +60 gradi Celsius e atmosfere potenzialmente infiammabili. Inoltre, lo smartphone dispone di pulsanti fisici programmabili e di una modalità SOS per inviare segnali di emergenza.

Per quanto riguarda la fotocamera, il Kyocera DuraForce Pro 3 offre una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 64 megapixel (f/1.8, 0,7 micrometri, autofocus), sensore grandangolare da 16 megapixel (f/2.0, 1 micrometro di dimensione dei pixel, fuoco fisso) e sensore macro da 2 megapixel (f/2.2, 1,75 micrometri, fuoco fisso). La fotocamera frontale è da 8 megapixel (f/1.8, 1,12 micrometri) e si trova nella cornice superiore dello schermo. Lo smartphone offre anche una funzione Action Overlay che permette di registrare video con sovrapposizione di dati come il meteo, l’altitudine, la posizione, la velocità e il percorso.

Il Kyocera DuraForce Pro 3 è basato su Android 13 con un’interfaccia quasi pura e alcune aggiunte proprietarie di Kyocera. Lo smartphone supporta una vasta gamma di standard Wi-Fi (a/b/g/n/ac/ax/mc/d/e/i/k/r/v, 6E), tra cui le tecnologie di navigazione indoor, il Bluetooth 5.2, il GPS (GLONASS, A-GPS, Galileo) e l’NFC. Lo smartphone ha anche uno scanner di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione e altoparlanti stereo anteriori con una potenza superiore a 100 dB.

Il Kyocera DuraForce Pro 3 è disponibile in un’unica versione con colore nero e un prezzo di 899,99 dollari (circa 800 euro). Lo smartphone è prodotto in Giappone ma sarà venduto esclusivamente negli Stati Uniti tramite l’operatore Verizon. Si tratta di una soluzione pensata per i professionisti che lavorano in ambienti ostili o che richiedono una maggiore sicurezza e affidabilità del loro dispositivo mobile.

Continua a leggere su Fidelity News