La scorsa estate, durante la presentazione dei palinsesti Rai, l’azienda di viale Mazzini aveva ufficializzato una serata dedicata contro la violenza sulle donne e condotta da Maria De Filippi, Sabrina Ferilli e Fiorella Mannoia. La notizia aveva fatto storcere il naso e non poco alle principali conduttrici Rai. Difatti secondo indiscrezioni, il malcontento nasceva dal fatto che nonostante ci fossero ottime risorse alle quali attingere, la Rai aveva preferito affidare una serata così importante alle presentatrici Mediaset.
La trasmissione tra l’altro, veniva presentata come uno dei fiori all’occhiello. “Siamo così“, questo il titolo dello show, che sarebbe dovuto andare in onda il prossimo 25 novembre e che invece è stato rimandato (si spera che si faccia quanto prima). Il motivo è legato alla condizione che stiamo attualmente vivendo in Italia e dunque alla Pandemia da Coronavirus.
Sarebbe stata una serata interamente dedicata ad una delle piaghe del nostro paese e del mondo intero. La violenza di genere purtroppo continua ad esistere e persistere e arenare “l’emorragia” non è per nulla semplice. Per tale ragione, la Rai aveva cercato di sensibilizzare ancor di più l’opinione pubblica, con una serata in grande, arricchita da testimonianze, musica e soprattutto con tre conduttrici d’eccezione.
A viale Mazzini però non hanno rinunciato del tutto all’evento e stanno pensando di ridimensionarlo, organizzando uno spazio comunque dedicato all’argomento, ma decisamente più ridotto rispetto a quanto deciso in precedenza. L’evento però sarà solo rimandato e non appena la situazione nel nostro paese migliorerà, verrà organizzato come stabilito in partenza.
Michele Anzaldi, il segretario di vigilanza dell’azienda televisiva, aveva espresso il suo dissenso sulla presenza di Queen Mary e delle sue amiche e colleghe, al timone dello show. Stefano Coletta però, direttore di Rai 1 si era lasciato convincere soprattutto per un fattore: la forte amicizia che lega le tre donne. In attesa che “Siamo così” andrà in onda come stabilito, il 25 novembre uno show più ridotto sarà dedicato contro la violenza di genere.