Durante l’intervista allo specialista di sicurezza informatica presso una nota azienda del settore, la “Proofpoint” – il dottor Sherrod DeGrippo – viene fuori che un numero di attacchi hacker così numeroso non si era mai visto in precedenza, oltre al notevole numero di tentativi di intrusione digitale nei PC, smartphone oppure tablet effettuati dagli stessi criminali digitali, stando ai rapporti emessi dell’autorevole società A.F.P.
Questo periodo di quarantene e di obblighi a restare a casa per evitare il dilagare del virus, ha creato un “habitat” ideale per i criminali informatici, in quanto molte persone sono costrette a lavorare da casa utilizzando dei protocolli informatici molto meno sicuri di quelli presenti all’interno delle aziende stesse. Quindi, si è creato un ambiente ideale per il phishing tramite posta elettronica oppure di finte donazioni per cause nobili, la cosìddetta “ingegneria sociale“.
Il dottor DeGrippo afferma inoltre che, lavorando tramite PC, smartphone oppure tablet da casa, si ha una protezione molto bassa, quasi nulla dagli attacchi hacker poiché non sono presenti quei severi protocolli digitali ed informatici che troviamo nelle aziende, per esempio i servers interni non connessi alla rete internet. Lavorando da casa, è come se il dipendente fosse in aeroporto o all’interno di un locale pubblico, totalmente esposto alle minacce digitali più svariate.
Inoltre, un altro ingegnere dell’azienda “MediaPRO” – Tom Pendergast – afferma duramente che milioni e milioni di persone che si adattano a lavorare da casa non sono minimamente preparate ad affrontare degli attacchi degli hackers, anche banali come il phishing oppure i links o gli allegati inviati per posta elettronica. L’ingegnere inoltre afferma che c’è bisogno di formare il dipendente in questo ambito per poter garantire la sicurezza all’azienda stessa, non solo al singolo dipendente che lavora da casa.
Una delle tecniche maggiormente utilizzate dagli hacker in questo periodo di pandemia mondiale costringe gli users ad accedere a dei links dannosi fingendo di aiutare così le vittime del Covid-19, magari con l’acquisto di respiratori automatici oppure di garantire che i fondi vadano alla protezione civile oppure ad un determinato ospedale che si occupa dei malati del virus. Oltre ai classici attacchi Ddos che vengono effettuati nei confronti degli utenti ritenuti maggiormente “interessanti” da parte dei criminali digitali.