Forbes Women’s Party: le donne italiane di successo più influenti

La rivista statunitense "Forbes" ha valutato tra le donne più influenti la conduttrice sportiva Diletta Leotta, l'attrice Micaela Ramazzotti e l'indimenticabile giornalista Nadia Toffa.

Forbes Women’s Party: le donne italiane di successo più influenti

La rivista Forbes ha reso noti i sondaggi sulle cento donne italiane più influenti. L’intento della rivista è quello di premiare le donne che si sono distinte per il proprio carisma all’interno del posto di lavoro. Questo riconoscimento va soprattutto alle star del cinema, alle conduttrici, scienziate e sportive, senza dimenticare le imprenditrici di successo.

Sempre secondo la selezione di Forbes, oltre all’indimenticabile giornalista Nadia Toffa, che figura tra le 100 influencer selezionate, ci sono altri esempi come l’astronauta Samantha Cristoforetti, o l’attrice internazionale Valeria Golino, che ha ottenuto un buon successo con il film uscito recentemente e intitolato “5 è il numero perfetto”. Un ruolo importante è occupato anche dalla giornalista sportiva Diletta Leotta che nella scorsa stagione ha avuto modo di presentare la 79esima edizione di “Miss Italia” ed è comunque riuscita ad ottenere ascolti importanti in ogni programma da lei presentato.

Tra le donne più influenti spicca anche il nome della giornalista Lilli Gruber, che da anni presenta un programma di politica su La7.

La premiazione delle 100 influencer

La premiazione è avvenuta nel corso della Forbes Women’s Partyun evento che si è tenuto nella città di Milano. Tra le giornaliste premiate, si annovera il nome di Lucia Annunziata che presenta su Rai 3 la trasmissione “1/2h”. Oltre all’attrice Valeria Golino, sono state premiate altre due colleghe, ossia Micaela Ramazzotti e Paola Cortellesi.

La premiazione ha visto protagonista anche il mondo della cucina, come dimostrato dalla persona di Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano. Inoltre, l’Italia può vantare due eccellenze come Samantha Cristoferetti, astronauta, militare, aviatrice e ingegnere, prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea, oltre all’astrofisica Marica Branchesi.

Il mondo del calcio ha visto premiata Sara Gama, capitano della nazionale femminile che ha disputato un grande mondiale. Sempre in ambito sportivo troviamo la tuffatrice Tania Cagnotto, unica donna italiana ad aver vinto una medaglia d’oro mondiale nei tuffi, oltre ad essere attualmente la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera.

Ci sono poi molte amministratrici che hanno un ruolo rilevante per il successo delle società, tra cui si ricordano i nomi di Laura Cioli, CEO de “L’Espresso”, ed Elisa Pagliarani, General Manager di Glovo Italia.

Continua a leggere su Fidelity News