Franco Califano avrebbe compiuto 80 anni

Venerdì 14 settembre il Califfo, classe 1938 avrebbe compiuto i suoi ottant'anni. Sono passati cinque anni dalla morte del cantautore romano nato a Tripoli.

Franco Califano avrebbe compiuto 80 anni

Venerdì 14 settembre è il compleanno del cantante Franco Califano che avrebbe compiuto i suoi ottant’anni. La lunga carriera dell’artista è stata caratterizzata da numerosi successi come dimostrano i suoi brani. Una delle sue canzoni più amate e apprezzate dal pubblico porta il nome di Tutto il resto è noia che ha dato il via alla sua carriera di cantante affiancata a quella di cantautore.

L’album con il titolo omonimo è stato pubblicato nel 1977 e a dimostrazione della sua importanza è presente nella classifica del 100 dischi italiani più belli. All’interno di ‘Tutto il resto è noia’ ci sono brani come Me ‘nnamoro de te, La vacanza di fine settimana, Roma nuda e Pasquale l’infemiere che hanno avuto grandi vendite.

Lo spettacolo dedicato all’artista, Er gigante

‘Nel 1977 il cantautore ritorna con l’album Tac che contiene canzoni di grande significato tra le quali spicca Io non piango Un altro album molto apprezzato del Prevert di Trestevere si intitola Impronte digitali che vuole essere un chiaro riferimento ai momenti vissuti dal Califfo in carcere. Nel 1984 è stato arrestato con l’accusa di spaccio di cocaina non a scopo di lucro.

Nacque una leggenda secondo la quale i detenuti collaboravano con l’artista di Tripoli nella scrittura dei testi. Impronte digitali è il decimo album del cantautore Califano all’interno del quale ci sono testi che pongono delle riflessioni come Ho giocato con il tempo e Al mio bazar. Il nome di Califano è legato anche al singolo La nevicata del ’56 scritto per Mia Martini e pubblicato nel 1990 con il quale la cantante ha partecipato al Festival di Sanremo vincendo il premio della critica.

Il brano come si può desumere dal titolo fa riferimento alle condizioni climatiche dell’inverno del 1956. Indimenticabile è il duetto di Franco Califano e Ornella Vanoni nella canzone Tac. Negli anni duemila Califano è tornato a scrivere canzoni collaborando con giovani e promettenti artisti come dimostra il caso di Federico Zampaglione. Nel 2005 è uscito l’album Non escludo il ritorno e con questo brano omonimo il Califfo ha partecipato al Festival di Sanremo.

Continua a leggere su Fidelity News