Un tweet di Nina Moric riassume il suo pensiero in merito alle vicende di Ostia: “Caro NemoRai2 far parlare FedeAngeli che volutamente mischia Spada e CasaPound senza ragione, mettendo la mia immagine ho ricevuto in 10 minuti 1500 insulti e minacce. È così che si combatte la violenza? Certi insulti valgono quasi come una capocciata di un criminale”.
L’innalzamento di CasaPound, nel corso delle elezioni al municipio di Ostia, è stato ampiamente documentato durante la trasmissione “Nemo –Nessuno Escluso”. Piervincenzi si era recato in loco per comprendere la motivazione di tale successo, perchè il gruppo politico di estrema destra sia esploso improvvisamente: alle recenti elezioni locali ha raggiunto il 9% ricevendo un endorsement via Facebook da Roberto Spada.
Il 2 novembre scorso al comizio di CasaPound, tenutosi in zona Casalpalocco, era presente Nina Moric: “CasaPound è il movimento più onesto che c’è in questo Paese, non c’è nessuna violenza” aveva asserito evidentemente stralunata. Un ragazzo intervistato da Piervincenzi ha riportato, a seguire, di essere stato picchiato e di aver subito danni all’auto da parte di esponenti di CasaPound: proprio quel sottolineare la linea nazista–razzista del movimento ha indispettito la Moric.
La presenza della showgirl è stata ulteriormente documentata e la stessa si è dichiarata innamorata di CasaPound. Intervenendo ad un comizio ha affermato: “L’Italia ha bisogno di una rivoluzione, che solo CasaPound può dare” asserendo che la violenza non è parte integrante del movimento, che certe affiliazioni non sono tollerabili. La sua immagine durante il servizio è parsa sempre più affine a quella dei rettiliani.
La modella italo-croata è da tempo a fianco del movimento di estrema destra ed anche il 20 ottobre aveva partecipato ad cena elettorale a Ostia a sostegno del candidato presidente del X Municipio romano, Luca Marsella. Si disse pronta alla candidatura perchè il matrimonio con CasaPound è felice e riuscito.