Lunedì 25 settembre può essere ufficialmente considerato il giorno in cui la stagione televisiva autunno – inverno 2017/18 è ufficialmente iniziata. A decretarne l’inizio è l’inizio sulle reti ammiraglie di Rai e Mediaset dei programmi della fascia access prime time, quelli che accompagnano gli spettatori dalla fine del Tg della sera all’inizio del programma di prima serata. E cominciano anche le sfide auditel tra i programmi che Rai 1 e Canale 5 schierano in prima serata.
Lunedì 25 settembre Canale 5 ha proposto la terza puntata della seconda edizione del Grande Fratello Vip, edizione che ha avuto un esordio più che soddisfacente sul piano degli ascolti, risultato che si è confermato anche alla seconda puntata.Rai Uno ha schierato uno dei suoi assi, il film per la TV “In Arte Nino“, un omaggio a Nino Manfredi splendidamente interpretato da Elio Germano.
Entrambi i programmi hanno avuto un ottimo riscontro, superando entrambi il 20% di share, risultato sempre più difficile da raggiungere da quando l’avvento del digitale terrestre ha creato una notevole frammentazione del pubblico su tantissime reti televisive. Il vincitore assoluto della serata è però il fim di Rai1 che ha avuno una media di spettatori pari a 5595000 contro i 4124000 del Grande Fratello (che tra l’altro è terminato molto più tardi del film di Rai 1).
Ripeto comunque ce il risultato è assolutamentre soddisfacente per entrambe le proposte, dimostra il fatto che il grande pubblico rimane comunque affezzionato alle reti ammiraglie e ce quando queste schierano prodotti interessanti le premia volentieri con ascolti lusinghieri.
Il prossimo lunedì la sfida si ripeterà con lo stesso menù: GF Vip su canale 5 contro il film “La Musica del silenzio” che racconta la vita di Andrea Bocelli proposto da Rai 1. Vedremo chi vincerà in quel caso, per questo lunedì comunque sia Rai 1 che Canale 5 possono ritenersi abbondantemente soddisfatti.