HTC ci stupirà con nuovi device tra cui una versione Mini del One M8

HTC è pronta a svelare nuovi dispositivi: una versione mini del One M8, un successore del Butterfly con processore Snapdragon 801 ed è disponibile il One M8 in versione Play Edition di Google

HTC ci stupirà con nuovi device tra cui una versione Mini del One M8

Lanciare una versione mini del modello di punta è ormai di tendenza nel mondo degli smartphone ricordiamo il Samsung Galaxy S3 ed S4 Mini, il Sony Xperia Z1 Compact e l’HTC One Mini. Lazienda taiwanese è pronta a svelare una versione ridotta del nuovissimo One M8. La commercializzazione dovrebbe avere inizio a partire dal mese di maggio con un prezzo che potrebbe essere intorno alle $ 350.

Alcuni rumor hanno affermato che il nuovo smartphone mini sarà costituito da un display da 4.5 pollici con risoluzione di 1280 x 720 pixel, un processore quad-core da 1.7 GHz, 1 GB di RAM, 16 GB di memoria interna, una fotocamera posteriore da 13 megapixel senza tecnologia UltraPixel e senza una doppia fotocamera e sistema operativo Android 4.4 KitKat con interfaccia utente HTC Sense 6.0. Ma queste appena dette non sono le caratteristiche finali del dispositivo quindi possono subire delle variazioni.

Il successore del Butterfly è apparso nel benchmark AnTutu con un numero di modello HTC OPAJ3. Alcune specifiche rivelano un display FullHD co risoluzione di 1920 x 1080 pixel, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801 da 2.3 GHz, 2 GB di RAM, GPU Adreno 330, una fotocamera posteriore da 13 megapixel ed una anteriore da 5, 16 GB di memoria interna e sistema operativo Android 4.4.2 KitKat.

La versione Play Edition ideata da Google del One M8 sarà disponibile dal 15 aprile al prezzo di $ 700 e sarà equipaggiata dalla rom stock di Android senza l’interfaccia HTC Sense 6. Vi ricordo le specifiche tecniche dello smartphone. E’ dotato di un display Super LCD3 da 5 pollici a 441 ppi con risoluzione di 1920 × 1080 pixel e protezione Corning Gorilla Glass 3, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801 da 2.3 GHz, GPU Adreno 330, 2 GB di RAM, 16 o 32 GB di memoria interna espandibile con micro SD fino a 128 GB, Wi-Fi, Bluetooth 4.0, supporto NFC ed LTE, Infrared, micro USB 2.0, un peso di 160 g, una doppia fotocamera posteriore da 4 megapixel con autofocus e doppio flesh LED ed una anteriore da 5, sensori di prossimità, accelerometro, giroscopio e compasso, GPS, una batteria da 2600mAh non rimovibile che assicura un’autonomia di 496 ore in stand-by e 20 ore in conversazione e sistema operativo Android 4.4.2 KitKat con interfaccia utente HTC Sense 6.

Continua a leggere su Fidelity News