Piccole Cose: record per il video di J-Ax, Fedez e Alessandra Amoroso

Il video ufficiale di “Piccole cose”, uscito venerdì 20 gennaio, ha già ottenuto sulla piattaforma Vevo il record di visualizzazioni per un artista italiano nelle prime 24 ore dalla messa online con ben 1.404.954 di visualizzazioni

Piccole Cose: record per il video di J-Ax, Fedez e Alessandra Amoroso

Il video ufficiale di “Piccole cose”, il nuovo singolo firmato J-Ax & Fedez con il featuring di Alessandra Amoroso, uscito venerdì 20 gennaio, ha già ottenuto sulla piattaforma Vevo il record di visualizzazioni per un artista italiano nelle prime 24 ore dalla messa online con ben 1.404.954 di visualizzazioni e totalizza ad oggi quasi 5 milioni di visualizzazioni. Si tratta di un record mai stabilito prima che ha superato il precedente ottenuto da “Vorrei ma non posto” che in un solo giorno aveva totalizzato 1.163.994 visualizzazioni.

Oltre ad aver battuto questo record con il video ufficiale, diretto da Mauro Russo e prodotto da Bmovie, il nuovo singolo estratto dall’album “Comunisti col Rolex” scritto da J-Ax e Fedez e prodotto da Takagi & Ketra, è inoltre  nella Top 10 dei brani più ascoltati nel nostro paese su Apple Music e Spotify e in vetta alla classifica italiana dei brani più scaricati da iTunes.

Nel video di “Piccole cose” vediamo un susseguirsi di immagini concrete e scene fantastiche che vogliono raccontarci quanto sia facile perdere la percezione di ciò che conta davvero nel mondo odierno.

Tuttavia, anche se l’idea di base è ottima e se la qualità del girato è più che buona, c’è una nota dolente: il video contiene, infatti, una serie di “product placement” piuttosto forzati.

È praticamente impossibile non notare una tazza da viaggio Nescafé presente in ben tre inquadrature del video (sulla consolle di una postazione da make up, in macchina durante un’inquadratura di J-Ax e all’interno di un frigo che si affaccia su un corridoio), o i veicoli GLS (uno in formato giocattolo nelle mani di un bambino e poi alla fine del video uno in dimensioni reali con un fattorino), o ancora una scatola di fazzoletti Tempo (presente in un frame con una inquadratura in primissimo piano e nelle mani di una bambina in un altro).

Continua a leggere su Fidelity News