Serie A: turno infrasettimanale, aspettando la conferma degli uomini di Sarri

Turno infra-settimanale che vede impegnato subito il Napoli nella conferma del primato in classifica. Ad ospitare la capolista c'è il Genoa, autore di un inizio di stagione lusinghiero e che medita sogni da grande.

Serie A: turno infrasettimanale, aspettando la conferma degli uomini di Sarri

Il Napoli è impegnato stasera a Marassi. Ad attenderlo il Genoa targato Juric e con Pavoletti punta di diamante dell’attacco del Grifone, sogno di fine Estate proprio dei partenopei. La squadra azzurra rincorre anche un record, ovvero in caso di pareggio o vittoria, sarebbe l’unica squadra di serie A capace di rimanere imbattura da sola nelle prime cinque giornate di campionato.

Stasera mister Sarri dovrebbe continuare le sue rotazioni, dando nuovamente spazio dall’inizio all’inatteso bomber Milik. Finora sono state ben tre le doppiette realizzate dall’attaccante polacco (una in Champions League ai danni della Dinamo Kiev), che sta assurgendo al ruolo di degno erede di Higuaìn e Cavani.

Ad inseguire i partenopei c’è la Juventus, ferita dall’improvvida quanto inattesa battuta d’arresto subita a San Siro. Ad affrontare gli inferociti bianconeri ci sarà il Cagliari di Rastelli, ex del Napoli che spera di fare un piacere ai partenopei. La squadra sarda ha trovato in Marco Borriello un implacabile goleador, anch’egli napoletano che non disdegnerebbe di affossare i temibilissimi piemontesi.

Resta ad Allegri la gestione della spinosa questione centravanti. Higuaìn e Mandzukic reclamano spazio, ma la piazza pretende che ad essere titolare inamovibile sia “Mister 90 milioni”. Oggettivamente pensare ad un capitale del genere non impiegato lascia a dir poco perplessi. Tutto lascia pensare, quindi, che questa sera il bomber argentino sia al centro dell’attacco piemontese.

Nel frattempo le redivive milanesi (con il Milan vittorioso nell’anticpo con la Lazio) guardano in sù, gufando e sperando di poter rientrare nel novero delle protagoniste del campionato. L’Inter cerca l’immediata conferma dell’exploit contro la Juventus. Tra le aspiranti grandi c’è anche la Roma, balbettante in queste prime quattro uscite stagionali, alle prese con l’eterna questione Totti. Il capitano giallorosso, nonostante i quarant’anni, resta decisivo nei pochi minuti nei quali viene impiegato e mette in grande difficoltà Spalletti, ancora incapace di gestire al meglio l’utilizzo dell’icona romanista. Certo il fanalino di coda Crotone non si mostra come un baluardo insuperabile, ma le contraddizioni restano e rischiano di essere un freno importante per le aspirazioni della compagine giallorossa.

Non resta che concedersi questo inizio d’Autunno con la testa nel pallone, ognuno inseguendo i propri sogni affidati ad un bizzoso rotolare della sfera.

 

 

Continua a leggere su Fidelity News