Dopo lo sconvolgente colpo di scena (per chi non lo sapesse la serie si è conclusa con l’uccisione di uno dei due protagonisti, Abbie Mills, il personaggio interpretato fin dal primo episodio da Nicole Beharie) con il quale si è chiusa la terza stagione di Sleepy Hollow, la serie televisiva statunitense adattamento in chiave moderna del racconto La leggenda di Sleepy Hollow di Washington Irving, che vede come protagonista Ichabod Crane che, due secoli e mezzo dopo la sua morte, si ritrova catapultato nella Sleepy Hollow del presente dove il Cavaliere Senza Testa sta seminando il panico, tutto era rimasto nell’incertezza e, almeno fino alla metà dello scorso mese di maggio, non si sapeva ancora se la serie mistica avrebbe o no avuto una quarta stagione.
La risposta è stata positiva anche se nel nuovo ciclo di 13 episodi che debutterà negli Stati Uniti il prossimo anno e che, per forza di cose, avrà un budget più contenuto, oltre alla grande assente Nicole Beharie, mancheranno all’appello anche altri nomi quali quelli di Zach Appelman, Nikki Reed, Shannyn Sossamon, Lance Gross e Jessica Camacho interpreti rispettivamente di Joe Corbin, Betsy Ross, Pandora e degli agenti dell’FBI Daniel Reynolds e Sophie Foster.
Le uniche conferme sono, quindi, Tom Mison (Ichabod Crane) e Lyndie Greenwood (Jenny Mills), ai quali si unirà anche una nuova protagonista, Anna, una madre single e una ex militare che di recente ha cominciato a lavorare per una sommessa divisione dei Servizi Segreti che si occupa di casi che hanno a che fare con il soprannaturale anche se lei, un po’ come Abbie all’inizio della serie tv, è piuttosto scettica sulla sua esistenza.
Il personaggio di Anna, però, non sarà l’unica novità nella quarta stagione della serie televisiva che, anche se continuerà ad intitolarsi Sleepy Hollow, abbandonerà l’omonima cittadina per trasferirsi nella capitale, Washington, dove Crane incontrerà dei nuovi collaboratori.