HaierPhone L56: top device dal gigante cinese degli elettrodomestici

Haier, gigante cinese dall'esperienza trentennale nel settore elettrodomestici, conferma il suo recente interesse anche per il mercato degli smartphone annunciando il suo nuovo smartphone HaierPhone L56. Conosciamolo da vicino

HaierPhone L56: top device dal gigante cinese degli elettrodomestici

Haier è un grosso produttore cinese di elettrodomestici con una gran tradizione nel settore. Da qualche tempo, però, si è lanciato anche nell’elettronica hi-tech (es. con tv smart ultrasottili) e nella telefonia mobile. Proprio in relazione a questo nuovo campo d’interesse, nelle ultime ore, Haier ha annunciato la messa in commercio del nuovo HaierPhone L56.

L’HaierPhone L56 è uno smartphone dal design piuttosto elegante, in virtù delle forme arrotondate e dell’utilizzo di una lega di metallo per la scocca che, quindi, è risultata essere molto robusta ma anche molto sottile (appena 7.3 mm). 

In termini di potenza, l’HaierPhone L56 non è proprio male. Il processore è un quad-core MediaTek MT6735 cloccato a 1.3GHz e supportato da un banco di 2 GB di RAM: lo storage, espandibile di altri 32 GB, ha già una buona base di 16 GB.

Ottimo il segmento multimediale legato alle caratteristiche del display. La diagonale del display HD (720×1.280 pixel) è di 5 pollici e sono presenti diverse implementazioni: il vetro del display è più sottile (grazie al sistema One Glass Solution) ed è leggermente curvo in virtù dell’arcinoto effetto 2.5D. Già questo dovrebbe assicurare, tutto sommato, colori particolarmente vividi all’L56: il fatto, poi, che il suo display sia anche IPS permette, però, di fruire anche di ottimi angoli di visuale. 

Passando al comparto “imaging”, la fotocamera anteriore, per i selfie e le videochiamate, arriva a 5 megapixel mentre quella posteriore, dotata di autofocus, doppio flash LED, e video a 1080p, si spinge sino a 13 megapixel di risoluzione. 

Davvero completissima, inoltre, è la dotazione di connettività presenti utili ad un uso in mobilità del terminale: a bordo, troviamo il 4G LTE, il WiFi 802.11 b/g/n, il Bluetooth 4.0, ed il GPS/AGPS. Grazie alla batteria da 2200 mAh, possiamo disporre un’autonomia di 7 ore in uso normale e di 25 ore in stand-by: si sarebbe potuto avere di più, sotto quest’aspetto, se fosse stato presente Android Marshmallow al posto di Android 5.1 Lollipop!

HaierPhone L56, device dual sim, è già disponibile in commercio, nelle colorazioni oro (gold) e grigio (grey), ad un prezzo consigliato di 179 euro

Continua a leggere su Fidelity News