Telegram: annunciata la modifica dei messaggi dopo l’invio

Telegram incorporerà in un futuro poco lontano una funzione curiosa: la modifica dei messaggi dopo l'invio. Una funzione utile per chi ha il dito troppo veloce o ha avuto semplicemente una svista.

Telegram: annunciata la modifica dei messaggi dopo l’invio

Telegram introduce un grande cambiamento. Uno dei più grandi servizi di Instant messaging che si è fatto strada a colpi di lazo per accaparrarsi il miglior posto, introduce qualcosa di molto gradito e di utile per tutti i suoi utenti. Telegram, entro 48 ore, vi potrà far modificare i messaggi, per correggere vari errori commessi. Il servizio sarà  introdotto on la nuova versione, prima su iOS e poi su Android.

Telegram è un servizio di instant messaging come Whatsapp o Facebook Messenger. Forse è più conosciuto per i bot, ma come servizio di messaggistica è uno dei migliori sulla piazza e fa a botte con Whatsapp. Telegram ha qualche marcia in più però, va riconosciuto. Ha battuto Whatsapp per quell’unico parametro dal quale non può liberarsi: l’indipendenza. Serve un numero di telefono, è ovvio, ma Telegram funziona anche sul web, e su tanti dispositivi come Windows Phone, Linux, iOS, senza per forza avere Internet sullo smartphone. Ecco perché oggettivamente è migliore.

Altre funzione utili sono l’invio di messaggi con file fino a 1 GB e mezzo, le chat segrete (si autodistruggono in poche parole) e la creazione di canali, che sono delle chat pubbliche da poter seguire. Gli utenti per cercarvi, dovranno avere il vostro numero, però, potete anche farvi un nickname, per farvi cercare più velocemente. Il numero resterà privato, ma resta comunque l’unica prerogativa per iscrivervi, quindi molto veloce e senza bisogno di particolari passaggi.

Telegram sta crescendo parecchio in fretta, quindi per chi ancora fosse in una sorta di dubbio su cosa prendere prima in considerazione, con Telegram va sul sicuro. Disponibile su tutte le piattaforme, anche se è consigliabile quella smartphone che è la più completa, e soprattutto gratuita. Molti utenti nel mondo, anche famosi, hanno scelto Telegram per la sua affidabilità. Inoltre, è sempre arrivato prima di altri.

Continua a leggere su Fidelity News