Si è, da qualche ora, concluso il CES Asia 2016, la fiera asiatica dell’elettronica di consumo che – come ogni anno – si tiene a Shanghai. Tra i device e le tecnologie presentate, uno dei dispositivi più interessanti è stato il Cube i16, tablet Windows 10 con Skylake Core M3.
Cube i16 non ha un design particolarmente nuovo e, d’altronde, la cinese Cube è nota per puntare su ben altri parametri. Uno di questi, ad esempio, è il comparto logico davvero prestante ed energeticamente risparmioso: sotto la scocca di questo dispositivo, infatti, troviamo un processore dual core Intel Skylake Core M3-6Y30 che, grazie all’Hyper-Threading, è in grado di passare da un clock di 0.9 ad uno spint di 2.2 GHz (performance simili ad un Core i3-5010U). In genere questo processore viene usato proprio per i tablet o per gli ibridi 2 in 1 viste le sue doti di parsimonia energetica: tanto per fornire dei dati a tal riguardo, ricordiamo che il valore in watt del calore dissipato dal processore (il TDP), ammonta ad appena 4.5 W. Al processore in questione, Cube ha affiancato 4 GB di RAM ed uno storage, espandibile via microSD, di 64 GB: lo spazio, insomma, non manca né è certo un problema per questo Cube i16.
Per quanto riguarda il segmento multimediale, Cube i16 punta su un display IPS FullHD (1920 x 1080 pixel) da 10,6 pollici: la vocazione alla produttività intensa è dimostrata dal supporto ad una cover keyboard e dalla presenza, nel boundle in vendita, di una penna digitale Wacom. Le fotocamere in dotazione sono due: la fotocamera anteriore arriva a 2 megapixel, per le videoconferenze, mentre quella posteriore – per le foto – ammonta a 5 megapixel. L’audio, invece, è affidato al classico connettore per il jack da 3.5 mm.
La dotazione di connettività si affida ad una porta USB 3.1 type-C, al Bluetooth ed al WiFi (arriverà sino allo standard ac?) mentre la batteria è davvero ragguardevole con i suoi 8600 mAh di capacità energetica. Il sistema operativo a bordo è Windows 10.
Commercializzazione e disponibilità. Cube i16 è già arrivato in commercio, su Aliexpress, ad un prezzo di 515 dollari (circa 450 euro): quanto basta per un dispositivo con Windows 10, una superbatteria ed un ottimo processore Intel Skylake Core M3-6Y30.