In queste ore sono trapelate in rete alcune immagini “leaked” di una coppia di smartphone con i quali Motorola intenderebbe rinfrescare la sua serie Moto X: si tratta dello smartphone medio livello, Vertex, e del top di gamma Vector Thin.
I due device condividono alcune impostazioni estetiche di fondo: hanno il corpo in metallo e, nella parte anteriore, è riscontrabile un capiente tasto Home con funzioni di sensore biometrico ed i classici tastini “soft touch” di Android. Sul retro, la fotocamera principale non sporge e, in basso notiamo, 16 puntini che NON sono un mega altoparlante. In realtà l’insider @evleaks ha rivelato che si tratta di agganci pin magnetici ai quali attaccare, con piena adesione, gli AMPS.
Gli AMPS saranno moduli che, come l’LG G5 con i suoi Friends, permetteranno a questi nuovi Moto X di espandere le proprie funzionalità: v’è il modulo con semplice cover colorata, quello con cover corazzata e lente grandangolare, quello con batteria supplementare, quello con pico proiettore, quello con Flash e zoom ottico, e quello con gli speaker stereo.
Per il resto, tutto (o quasi) diverge. Il top di gamma Moto X Vector Thin sarà, come spiega il nome, quello particolarmente sottile, grazie ad uno spessore di appena 5,2mm. Il comparto multimediale ruoterà attorno a un display 5,5 pollici con risoluzione QHD: probabilmente si tratterà di un Amoled con tecnologia ShatterShield destinata a rendere il vetro particolarmente resistente agli urti. La fotocamera principale, sul retro, dovrebbe essere da 13 megapixel e supportare l’autofocus laser e lo stabilizzatore ottico. In termini di potenza di calcolo Vector Thin monterà un Soc Qualcomm Snapdragon 820 (quad core) cloccato a 2 GHz con 3/4 GB di RAM e uno storage di 32 GB. L’autonomia sarà affidata ad una batteria di soli 2600 mAH: il prezzo da pagare per cotanta sottigliezza!
Moto X Vertex, invece, pur avendo sempre il corpo in metallo, avrà uno spessore di 7 mm: se ne avvantaggerà la più capiente batteria da 3500 mAh. In questo caso, troviamo un display sempre Amoled da 5.5 pollici ma con risoluzione FHD: ancora mistero sulla fotocamera per i selfie mentre quella posteriore è data a 16 megapixel con le tecnologie autofocus a laser e rilevamento di fase. Il Soc è un meno prestante Qualcomm Snapdragon 625 (octa core) cloccato a 2.4 GHz mentre la memoria prevede due combinazioni: 2GB RAM e 16 GB storage o 3GB di RAM e 32 GB di storage.
La presentazione dei nuovi Moto X, Vector Thin e Vertex, dovrebbe avvenire il 9 di Giugno 2016 al Lenovo Tech World.