Kickstarter è la nota piattaforma di crowdfunding utilizzata da progettisti, sviluppatori, tecnici, programmatori, artisti, scrittori, filmaker etc per finanziare le loro idee innovative: a volte i loro progetti sono così avanzati da non fare i conti con la realtà, a volte – invece – sono ponderati su esigenze reali e, quindi, destinati fatalmente a un grande successo.
Uno di questi casi è quello relativo a “Dott”, una medaglietta smart per cani. Potreste chiedervi cosa fare di un device simile visto che esiste già il microchip. Domanda lecita.
Il microchip, in caso di smarrimento del cane, funziona a “posteriori”: nel caso il cane venga ritrovato, basta riportarlo dal veterinario che, munito di apposito lettore, ci comunicherà se l’animaletto trovato è il nostro amato botolo o solo un altro esemplare che gli somiglia molto.
La medaglietta “Dott”, invece, ha una funzione di rilevamento attiva e molto pratica: è più leggero di un GPS e copre una distanza di circa 21 campi da basket: è entro questa distanza che possiamo facilmente rilevare – grazie al sensore del collare e ad un app per smartphone – la posizione del nostro animale domestico. Nel caso, fortunoso, il cane non si sia allontanato di molto, Dott ci permetterà – con le coordinate – di raggiungerlo di nuovo per riportarlo nella sua adorata cuccia, ed al nostro affetto.
In caso contrario, superato il range di copertura della medaglietta, basterà che il nostro animaletto passi accanto ad un altro cucciolo, anch’esso monitorato con la medaglietta “Dott”: in tal caso la medaglietta dell’animale avvicinato comunicherà alla Community dei possessori del sistema Dott la possibilità di ritrovare – in un certo punto – il cane smarrito.
Dott sarà distribuita – al prezzo di 25 dollari – prima nel mercato interno di Honk Kong e, poi, negli USA con la viva speranza che questa simpatica idea sbarchi, prima o poi, anche nel Vecchio Continente…