Vigamus è una struttura moderna e all’avanguardia, all’interno della quale i visitatori potranno immergersi nella storia del Videogioco e scoprire l’evoluzione di una forma d’arte giovane, ma con un illustre passato alle spalle, fatto di personaggi memorabili e storie avvincenti. Lo scopo di questo museo è fare cultura e rendere il videogioco accessibile a tutti, con una particolare attenzione a chi si avvicina per la prima volta a questo universo.
All’interno potete visitare l’esposizione permanente Gamezero: le origini del Videogioco. La storia del Videogioco viene raccontata attraverso pannelli illustrati in italiano e in inglese, pareti giganti dedicate alle vecchie glorie del retrogaming, oltre 150 pezzi originali in esposizione tra console e giochi d’epoca. Gli oggetti presenti in sala includono i software, ovvero i giochi, e gli hardware, le macchine d’epoca sul quale giravano, oltre a una selezione di pezzi collaterali come merchandising promozionale e giocattoli d’epoca. 15 retrospettive video, per una lunghezza di oltre 200 minuti, permettono ai visitatori di vedere e sentire in prima persona i videogiochi di ieri e oggi.
Oltre a questo, i visitatori hanno a disposizione un’area interattiva per sperimentare il gaming vintage con le proprie mani, e una sala conferenze in cui seguire proiezioni e incontri con illustri ospiti.
In questo periodo è allestita la mostra “Assassin’s Creed IV: Black Flag”. Attraverso una serie di approfondimenti sulle ambientazioni, le leggende e le principali icone che faranno la loro apparizione nel gioco, la mostra si propone come una guida allo sconfinato e mutevole mondo di Assassin’s Creed IV con protagonista il pirata Edward Kenway. All’interno della mostra, i visitatori potranno immergersi nell’universo piratesco del titolo, scoprendone gli sviluppi, i retroscena ed i riferimenti storici, in un percorso tematico tra realtà storica e finzione narrativa.
QUANDO: Dal martedì alla domenica ore 10:00 – 20:00
DOVE: Via Sabotino 4 – Roma
COSTI: vedi listino.