Fernando Botero in mostra a Spoleto: ecco l’orgoglio dei suoi gessi

Dal 27 Giugno al 20 Settembre 2015, Fernando Botero esporrà al pubblico il frutto del suo orgoglioso lavoro scultoreo in gesso, una testimonianza artistica dal valore emblematico che sfoggia senza indugio la sua filosofia di vita

Fernando Botero in mostra a Spoleto: ecco l’orgoglio dei suoi gessi

Uno dei più famosi artisti latino americani, Fernando Botero, sarà a Spoleto in occasione della mostra che esporrà ben 48 sculture in gesso che portano appunto la firma artistica del grande Maestro, una collezione che mostra una sintesi significativa della sua attività da scultore.

La mostra si terrà nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Spoleto, dal 27 Giugno al 20 Settembre 2015. Si tratta della prima volta che Fernando Botero mette in pubblico le sue opere in quel di Spoleto, illustrando il Manifesto ufficiale del Festival dei due Mondi.

Le opere, come già anticipato, troveranno spazio all’interno del Palazzo Comunale ed in particolare potremo trovarle nella Cappella palatina di San Ponziano, nella Sala dei Duchi, nella Sala di Spagna e nella Sala della Prigione, il tutto a formare un percorso espositivo che illustrerà la filosofia delle opere dell’artista 83enne.

Le 48 sculture rappresentano il mondo di Botero, la sua visione delle cose, la sua fantasia: dai cavalieri ai centauri, dai gatti ai tori, ed ancora cavalli, ballerini e figure maschili e femminili in svariate pose. Si tratta di oggetti d’arte che mostrano senza indugi quello stesso percorso iniziato Fernando Botero nel ’73.

Diede, infatti, vita alle opere in gesso per portare alla ribalta un materiale poco usato perché associato alle opere di scarso valore o alle copie di opere più importanti. Anche grazie al suo contributo oggi possiamo, invece, contare sul grande valore di questi capolavori in gesso, soprattutto dopo che alcune delle opere originali in marmo sono state distrutte o smarrite.

La mostra sarà rappresentata ed indicata da una scultura monumentale dello stesso Botero posta proprio davanti il Palazzo Comunale di Spoleto.

L’ingresso alla mostra prevede un contributo d’ingresso che è pari a 10 euro per il biglietto intero, 7 euro per quello ridotto e 5 euro per gli studenti.

Continua a leggere su Fidelity News