Quando pensiamo allo squalo non immagineremmo mai di vederlo soccombere contro altri predatori. Infatti, questo animale, conosciuto da tutti come “il terrore dei mari”, in quanto riesce a localizzare la preda con una precisione sbalorditiva ed è preciso e veloce nell’ucciderla con un solo morso, sembra non avere avversari se si esclude l’uomo, per cui, nell’immaginario collettivo, si posiziona al vertice della catena alimentare. Ma non è sempre così, infatti, c’è qualcuno più grande e feroce di lui, il grado di metterlo in serissima difficoltà: stiamo parlando della Goliath Grouper, ovvero la cernia gigante.
Questo pesce, appartenente alla famiglia dei Serranidae che vive nell’Atlantico, tra i Caraibi e la costa del Brasile, non è particolarmente cattivo nè veloce, non ha veleno e non ha neanche denti impressionanti, ma, come si può intuire dal suo nome, ha una caratteristica degna di nota: cresce in maniera spropositata, diventando gigantesca. Infatti, questo animale arriva a pesare oltre 400 chilogrammi, con una lunghezza che si avvicina ai tre metri.
E’ cosa nota che i pesci grandi mangino i più piccoli e la cernia gigante non fa certo eccezione. Nel video che vi proponiamo, girato pochi giorni fa al nelle acque di Bonita Springs, in Florida, e già visionato su Youtube più di 3 milioni di volte, un gruppo di pescatori ha catturato uno squalo di un metro e mezzo e vuole issarlo a bordo quando, improvvisamente, si inizia a notare un’ombra che si addensa dal profondo del mare. Ed ecco che, in una batter d’occhio, una cernia gigante fa un balzo a pelo d’acqua, apre le fauci e in un sol boccone fa sparire lo squalo, prima di inabissarsi nuovamente.
Insomma, in questo caso la pesca è andata a vuoto, in compenso però, questo gruppo di pescatori ha assistito ad uno spettacolo davvero sensazionale!
Dunque, dopo il video in cui uno squalo di 3 metri mangiato da uno sconosciuto “mostro marino”, ecco un altro video in cui lo squalo, considerato da tutti l’animale acquatico più pericoloso al mondo, se messo a confronto con questo pesce, sembra molto meno aggressivo.