Roma: 11 arresti al comune, reati per corruzione e concussione

11 arresti a Roma. Tra loro tecnici che si occupavano del rilascio delle concessioni edilizie. Un'indagine condotta dalla procura di Roma dopo la denuncia di due imprenditori che ricevevano minacce per tangenti

Roma: 11 arresti al comune, reati per corruzione e concussione

Una nuova ondata di corruzione e arresti ha coinvolto il Campidoglio. Le persone arrestate sono state undici, e tra loro ci sono diversi funzionari e tecnici del Comune di Roma e di altri enti che sono risultati responsabili di atti di corruzione e concussione nell’ambito di un’indagine avviata dalla Procura di Roma.

A far scattare le indagini è stata una denuncia da parte di due imprenditori romani che erano continuamente torturati da malviventi che chiedevano loro di pagare la tangente. I due sono due costruttori edili che edificano impegnati abitazioni di diverso tipo che svolgono la loro attività in particolare nella zona di Boccea, Casalotti. Ecco cosa ha detto il colonnello Dario Fasciano, della Gdf: I due imprenditori erano arrivati allo stremo, e avevano uno stato d’animo ormai piegato e questo è il segnale anche di come la società stia cambiando. È uno spaccato poco felice anche perché riguarda realtà che dovrebbero garantire i cittadini e che invece alcuni funzionari pubblici tentano di inquinare. Noi con le indagini andremo avanti e anche gli imprenditori sono determinati a darci una mano perché ormai stanchi”.  

Le indagini svolte dalla Procura di Roma e dalla Gdf sono state condotte in modo da reprimere numerosi fatti di corruzione e concussione che si sono verificati nella città. Gli arresti di oggi sono il seguito a quelli eseguiti a inizio anno, e riguardano i tecnici che lavorano presso il IX Dipartimento di Roma Capitale, precisamente nel settore Programmazione e attuazione urbanistica, e che si occupano del rilascio delle concessioni edilizie. A dare disposizioni per l’operazione è stata la Procura della Repubblica di Roma e degli arresti si sono occupati i finanzieri del Comando Unità Speciali della Guardia di Finanza di Roma.

Gli arresti hanno previsto l’applicazione di misure cautelari nei confronti di 11 persone, e tra loro ci sono 5 funzionari pubblici di cui 3 sono tecnici del comune e 2 sono ispettori dell’ASL. Queste persone sono state arrestate mentre ben 6 imprenditori sono stati condannati ad assolvere gli obblighi di presentazione nei riguardi della polizia giudiziaria. Le indagini continuano e si attendono ulteriori sviluppi sulla vicenda e forse il coinvolgimento di altre persone. 

Continua a leggere su Fidelity News
Il nostro network