Spagna-Cile si gioca al Maracanà di Rio de Janeiro, seconda partita per la Spagna campione del mondo in carica ai mondiali. Per evitare la stessa sorte dell’Italia ai mondiali 2010 (eliminazione al primo turno), alle furie rosse serve una vittoria contro il Cile di Vidal e Sanchez anche per riscattarsi dalla pessima partenza (1-5 contro l’Olanda), mentre i sudamericani si impegneranno al massimo per aumentare le possibilità di passare.
Il commissario tecnico della Spagna Del Bosque ha detto che farà due o tre cambi rispetto alla formazione titolare della partita contro l’Olanda. L’obiettivo di Del Bosque sarà quello di allargare il gioco della sua Spagna per colpire sulle fasce il Cile che gioca con una difesa a tre, e per questo sarà inserito Pedro che giocherà a destra, con Silva a sinistra.
Del Bosque ci crede. E non lo manda a dire: “Abbiamo una grande responsabilità, ma domani abbiamo una sola possibilità: vincere“. Dopo la brutta prestazione con l’Olanda, la Spagna non può più permettersi passi falsi.
Per il Cile invece Sampaoli si affida a Vidal quasi sicuramente confermato titolare dopo i problemi fisici avuti prima dell’inizio del mondiale, in attacco spazio al tandem Vargas-Sanchez, con quest’ultimo che cercherà di tirare un brutto scherzo ai suoi tanti compagni del Barcellona, cercando di portare almeno un pareggio alla propria squadra.
Nella storia dei mondiali le due squadre si sono incontrate ben 10 volte, con 8 vittorie per la Spagna e due pareggi.
Spagna-Cile sarà trasmessa alle ore 21:00 (ora italiana) in chiaro in diretta tv dalla Rai su Rai uno, Rai HD e sul canale Sky Mondiale 1 HD alle ore 21,00 per gli abbonati. La partita si potrà vedere su pc, tablet e smartphone in diretta streaming ai siti Live tv e Sport lemon o con l’applicazione SkyGo.
Anche tramite la radio è possibile seguire gli aggiornamenti della partita, con la radiocronaca su RadioUno e RadioDue.
PROBABILI FORMAZIONI SPAGNA-CILE ore 21 (ora italiana)
SPAGNA (4-2-3-1): Casillas; Azpilicueta, Ramos, Piqué, Alba; Xabi Alonso, Javi Martinez; Koke, Xavi, Iniesta; Pedro.
Ballottaggi: Pedro-Diego Costa (60%-40%), Javi Martinez-Busquets (55%-45%), Koke-Silva (55%-45%)
Squalificati: –
Indisponibili: –
CILE (3-4-1-2): Bravo; Jara, Medel, Silva; Ilsa, Marcelo Diaz, Vidal, Mena; Valdivia; Edu Vargas, Sanchez.
Ballottaggi: Vidal-Aranguiz (60%-40%)
Squalificati: –
Indisponibili: –
ARBITRO: Mark Geiger (statunitense)