Sorteggiati i gironi di qualificazione per il mondiale del 2018

A San Pietroburgo la Fifa ha sorteggiato i gironi delle qualificazioni per il prossimo mondiale di calcio che si disputerà in Russia nel 2018. Nel dettaglio vediamo l' Italia chi incontrerà

Sorteggiati i gironi di qualificazione per il mondiale del 2018

Il mondo del calcio va veloce e pensa già al mondiale del 2018 che si giocherà in Russia. Si sono svolti infatti a San Pietroburgo i sorteggi dei gironi di qualifazioni e per quanto riguarda la zona UEFA anche l’ Italia naturalmente ne è interessata.

L’urna per la nostra nazionale, che è stata inserita nella seconda fascia, ha riservato l’avversario sulla carta più ostico nella Spagna che dopo il fallimento del mondiale in Brasile nel 2014, dove era campione uscente con il suo primo titolo vinto in Sud Africa nel 2010, proverà a riscattarsi.

Quindi incontreremo l’Albania, allenata in questo momento da un tecnico italiano Gianni De Biase, ed ancora Israele, Macedonia e Liechtenstein per quello che sarà il girono “G“.  A qualificarsi direttamente solo la prima classificata mentre la seconda avrà la possibilità del “play-off” tra le migliori 8 seconde piazzate dei nove gironi della zona europea.

Naturalmente già qualificata di diritto la Russia, come nazione ospitante.

Si comincia il 4 settembre del 2016 per finire almeno con i gironi (dopo gare di andata e ritorno) il 10 ottobre del 2017.

Mentre gli spareggi con gara di andata e ritorno sono in programma tra il 9 ed il 14 novembre 2017.

Di tempo ancora ne deve passare quindi perchè si inizi ma intanto però spazio all’ Europeo in Francia del prossimo anno dove ancora ci dobbiamo qualificare, sperando che la formazione di Antonio Conte ci sia e che faccia la sua figura considerando che proprio la Spagna che incontreremo nelle qualificazioni è da due edizioni la vincitrice di questa rassegna (l’ultima volta in finale vinsero proprio contro di noi).

Giusto per dovere di cronaca limitandoci al nostro continente queste le composizioni degli altri gironi:

  • GRUPPO A: Olanda, Francia, Svezia, Bulgaria, Bielorussia, Lussemburgo
  • GRUPPO B: Portogallo, Svizzera, Ungheria, Far Oer, Lettonia, Andorra
  • GRUPPO C: Germania, Repubblica Ceca, Nord Irlanda, Norvegia, Azerbaigian, San Marino
  • GRUPPO D: Galles, Austria, Serbia, Irlanda, Moldova, Georgia
  • GRUPPO E: Romania, Danimarca, Polonia, Montenegro, Armenia, Kazakistan
  • GRUPPO F: Inghilterra, Slovacchia, Scozia, Slovenia, Lituania, Malta
  • GRUPPO H: Belgio, Bosnia, Grecia, Estonia, Cipro
  • GRUPPO I: Croazia, Islanda, Ucraina, Turchia, Finlandia
Continua a leggere su Fidelity News