Il Parma vince la prima in casa contro la Feralpisalò, guadagnandosi così i primi tre punti del nuovo campionato di Serie B. I crociati, allenati da Fabio Pecchia, non si nascono più e come obbiettivo, dopo la delusione dei playoff della scorsa stagione, resta quello di salire nella massima categoria.
La prestazione della Feralpisalò resta comunque buona, soprattutto nel primo tempo, quando cercano il gol in un paio di occasioni senza successi. L’allenatore della squadra lombarda quindi può ritenersi soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, nonostante la sconfitta per 2-0.
La sintesi della partita
La prima, importante, occasione del primo tempo e sui piedi di Compagnon che, liberandosi di Zagaritis, tenta la conclusione a giro che termina a lato di pochi centimentri. La Feralpisalò, spinta dall’entusiasmo anche per la sua prima partita in Serie B della propria storia, continua ad attaccare, ma non riesce a inquadrare mai la porta difesa da Chichizola.
Il Parma così inizia ad alzare leggermente l’intensità e, con l’aiuto del VAR, l’arbitro Marco Monaldi vista un calcio di rigore per il tocco di braccio di Bruno Martella. Il rigore viene battuto da Benedyczak, che spiazza Pizzignacco e porta in vantaggio i suoi. Gli ospiti però provano immediatamente a reagire e trovare il pareggio prima della fine del primo tempo, ma Carraro neanche questa volta riesce a centrare la porta.
Nel secondo tempo però il Parma inizia con un piglio diverso, e prova a portarsi sul doppio vantaggio dapprima con Coulibaly e poi con Benedyczak, senza però particolare successo. Il 2-0 arriva al 67′ minuto con il neoentrato Adrian Bernabè che, con un bel passaggio di Dennis Man, il cui tira con un sinistro tagliato ed è praticamente imparabile per Pizzignacco.
La Feralpisalò prova però in ogni modo nel cercare il gol che possa riaprire la partita, ma l’unica e vera importante occasione del secondo tempo è del centrocampista Balestrero, ove la sua conclusione di testa, a pochi passi dalla porta, si infrange sulla traversa.
In conferenza stampa Stefano Vecchi ha voluto commentare la sconfitta dei suoi: “Non abbiamo avuto la stessa qualità del Parma e la stessa fortuna nel trovare il calcio di rigore, ma sono episodi che fanno parte del calcio. Noi potevamo fare meglio sia in fase difensiva che sotto porta dato che abbiamo avuto occasioni importanti, per cercare di rendere il risultato più favorevole. Abbiamo disputato una gara all’altezza del Parma, nonostante il risultato sia un po’ troppo largo”.
Fabio Pecchia invece esprime il suo entusiasmo per questa importante vittoria: “Sono molto contento, era una partita complicata contro una bella squadra, che gioca a calcio. Era la prima, per tanti motivi era una partita difficile. A tratti abbiamo sofferto, ma è così il campionato, abbiamo difeso con attenzione. Quando però le cose sembravano poter diventare semplici ci siamo distratti troppo, dobbiamo lavorare ancora tanto, anche su questo aspetto”.