Sabato 31 maggio, dentro la bellissima Allianz Arena di Monaco di Baviera, si svolgerà l’importante evento calcistico: l’attesissima finale della Uefa Champions League, la partita che assegnerà il trofeo della competizione più prestigiosa per i club che quest’anno era iniziata con una diversa prima fase, una nuova formula che a posteriori è risultata azzeccata.
L’Inter, che in semifinale ha superato un avversario veramente forte quale il Barcellona, con merito è stata la prima a staccare il pass per l’ultimo atto che si terrà in terra tedesca. Un doppio confronto, quello coi catalani, che rimarrà nella storia della manifestazione anche per il risultato complessivo, considerando entrambi i match il punteggio è infatti 7-6 in favore dei nerazzurri.
L’altra finalista è il Psg di Luis Enrique che finalmente, dopo tantissimi investimenti da parte del suo proprietario, sembra diventata una squadra unita ed affiatata. Nel doppio confronto con gli inglesi ha superato il turno con merito e ora si giocherà il tutto per tutto a Monaco di Baviera. Se si guarda l’albo d’oro, in questa competizione i nerazzurri hanno già trionfato tre volte mentre i francesi sono alla ricerca del loro primo storico titolo.
Informazioni circa i biglietti. Lo stadio del Bayern Monaco quel giorno avrà una capienza di oltre 64 mila posti tuttavia la Uefa, ad ognuna delle due finaliste, riserverà la vendita di 18 mila tagliandi. Questi, assegnati ai tifosi delle squadre finaliste, dovrebbero costare circa 70 € cadauno. I restanti verranno venduti a tutto il mondo mediante il canale del sito ufficiale dell’organo calcistico europeo.
L’Allianz Arena è uno stadio moderno che merita di essere sede di queste partite al contrario di quelli italiani che, di recente, sono stati criticati proprio dal presidente della Uefa Ceferin che senza mezzi termini ha così commentato: “gli stadi italiani sono una vergogna”. Sugli impianti del Belpaese in passato si era espresso negativamente anche il numero uno della Fifa Gianni Infantino.