Mondiali Qatar 2022 già a rischio per corruzione

Mondiali Qatar 2022 già a rischio per corruzione: Platini è il primo accusato, secondo quanto riporta il quotidiano Daily Telegraph, ma lui stesso smentisce dicendo di sentirsi offeso da queste accuse e che si tratta soltanto di una manovra per andare contro di lui

Mondiali Qatar 2022 già a rischio per corruzione

Mancano ancora otto anni ma in questi giorni non si fa che parlare dei Mondiali Qatar 2022. Le prime polemiche circolarono quando si lanciò l’ipotesi di fare il campionato calcistico in inverno, poiché li l’estate arriva quando nel nostro emisfero è inverno e quindi giocare a gennaio. Ma ora ci sono ipotesi più sconvolgenti, si parla di corruzione di alcuni commissari, che avrebbero deciso l’elezione del paese ospitante del Qatar, corruzione avvenuta per anni e che sarebbe costata circa 5 milioni di euro.

Lo stesso Platini ha rivelato che se la corruzione venisse dimostrata, allora ci sarà una sanzione per la federazione qatariota oltre a delle nuove elezioni, dove si candideranno Australia e Inghilterra. Si vocifera addirittura che un emissario della Fifa, Michael Garcia, abbia richiesto all’Australia di fornire la documentazione necessaria alla presentazione della candidatura per il 2022. Lo stesso Blatter, presidente Fifa, ha parlato di una possibile elezione se l’inchiesta confermerà le accuse.

Le Roi Platini è stato il primo accusato di questa corruzione, poiché è stato visto spesso insieme al presidente della federazione qatariota, Mohamed Bin Hammam. Ma lo stesso Platini ha affermato di sentirsi molto offeso da queste accuse, dicendo di aver visto questo collega almeno un migliaio di volte in quindici anni di conoscenza, credendo che si tratti di una manovra per screditarlo. Comunque Platini, a differenza di molti altri, ritiene che la scelta del Qatar sia giusta, sia per la Fifa che per il calcio in generale.

Le accuse arrivano dal Daily Telegraph, quotidiano del Regno Unito, secondo cui Platini avrebbe incontrato in gran segreto Mohamed Bin Hammam poco prima che la Fifa assegnasse al Qatar i Mondiali del 2022. In questa riunione, avrebbe ricevuto pressioni dal presidente della federazione qatariota affinché sostenesse la candidatura dei Mondiali Qatar 2022. Addirittura, sempre secondo il Daily Telegraph, si sarebbe svolta una cena tra Platini, il primo ministro del Qatar e il presidente francese Sarkozy. Il Daily non è l’unico che lancia le accuse di corruzione. Lo stesso Sunday Times, oltre a confermare questa tesi, asserisce che sul tavolo della corruzione sono stati posati circa cinque milioni di tangenti.

Continua a leggere su Fidelity News