Ultimo atto dei Mondiali 2014 vede la finale Germania-Argentina oggi, 13 Luglio alle ore 21 (orario italiano). Tutti con la testa al Maracanà di Rio de Janeiro, con le postazioni già stabilite per godere a pieno della finalissima, che non lascerà a bocca asciutta gli amanti del gioco del calcio perché sarà una sfida in cui nessuno si risparmierà di vedere e che vedrà i giocatori in campo dare il massimo.
GERMANIA: Löw sembra orientato a confermare lo stesso undici che ha strapazzato 7-1 il Brasile cinque giorni fa. La scelta del modulo ricadrà dunque sul 4-3-3 che in corso d’opera può trasformarsi in un più compatto 4-2-3-1. Unico dubbio in avanti, Müller e Özil agiranno a supporto del centravanti Klose, anche se non è da escludere l’impiego di Schürrle, autore di una doppietta in semifinale.
ARGENTINA: L’Albiceleste può contare sul ritorno di Rojo dopo il turno di squalifica. Il terzino mancino dovrebbe spuntarla su Basanta. Sabella spera fino all’ultimo di recuperare Ángel Di María, fermato da uno stiramento di primo grado alla coscia destra. Le sue condizioni sono migliorate ma appare difficile la sua presenza nell’undici titolare. A rimpiazzarlo ci sarà nuovamente Enzo Pérez. Nel tridente offensivo spazio a Messi, Higuaín e Lavezzi, solo panchina dunque per l’acciaccato Agüero.
I precedenti tra Germania-Argentina è tutt’altro che una partita inedita nella storia dei Mondiali. Con sette incontri totali, di cui tre nella partitissima per eccellenza, i tedeschi hanno vinto in quattro partite, mentre la Selección ha trionfato soltanto una volta, ottenendo due pareggi.
DOVE VEDERLA: In TV la gara verrà trasmessa sia in chiaro su Rai Uno (e Rai HD, canale 501 del digitale terrestre) che sul satellite tramite Sky Mondiale 1 (canale 201 di Sky Sport). Inoltre ci sarà la possibilità di vedere la partita in streaming gratuito attraverso il sito Rai.tv. Per gli abbonati alla tv di Murdoch, quelli con il pacchetto che comprende la visone della rassegna iridata, ci sarà l’opportunità di seguire la gara anche in diretta streaming tramite SkyGo (disponibile per Pc, Tablet e Smartphone).
PROBABILI FORMAZIONI di Germania-Argentina ore 21
Germania (4-3-3): Neuer; Lahm, Boateng, Hummels, Höwedes; Schweinsteiger, Kroos, Khedira; Müller, Klose, Özil. All.: Löw.
Argentina (4-3-3): Romero; Zabaleta, Garay, Demichelis, Rojo; Pérez, Mascherano, Biglia; Messi, Higuaín, Lavezzi. All.: Sabella.