Dopo la strepitosa vittoria del Real Madrid sul campo del Bayern Monaco travolto per 4-0, l’Atletico Madrid vuole imitare i cugini per conquistare la finale e incontrarli poi nell’atto conclusivo della manifestazione europea, che assumerebbe i toni di una sfida epocale dato che mai sono arrivate in finale due squadre della stessa nazione e per lo più dello stesso paese.
Alla squadra di Simeone per conquistare il pass per Lisbona basta anche un pareggio con gol in virtù dello 0-0 dell’andata. Gli inglesi ovviamente devono per forza vincere. A spingerli sarà lo Stanford Bridge, pronto ad essere una bolgia per portare i Blues ad una finale inaspettata. Certo è che la squadra di Mourinho non può ripetere la partita difensivista dell’andata, dove l’Atletico fu l’unica squadra a provare a vincere la partita. Sicuramente, ci si potrà divertire di più che dell’andata.
Entrambe le squadre arrivano con il morale a mille a questa semifinale: il Chelsea ha riaperto al Premier dopo il colpaccio in casa del Liverpool riavvicinandosi alla vetta, mentre l’Atletico Madrid con la vittoria contro il valencia ha fatto un altro importante passo verso la conquista della liga. Mourinho per battere gli spagnoli si affiderà a Torres, con la speranza che possa vivere una giornata di gloria che servirebbe alla squadra e anche a lui, sempre lontano parente del giocatore fenomenale dei tempi dei colchoneros e del reds. In porta ci sara Schwarzer che sostituirà l’assente Cech, che ormai ha terminato la stagione dopo l’infortunio patito nel match d’andata. Il portoghese dovrà però fare a meno di Lampard e Obi Mikel entrambi squalificati.
Simeone, invece, dovrà fare a meno del capitano Gabi che sarà sostituito da Mario Suarez, mentre in attacco il solito Diego Costa cercherà di scardinare la difesa dei Blues. Queste sono le probabili formazioni:
Chelsea (4-2-3-1): Schwarzer; Azpilicueta, Terry, Cahill, Ivanovic; David Luiz, Ramires; Willian, Oscar, Hazard; F. Torres. A disp: Cech, Kalas, Cole, Van Ginkel, Schurrle, Ba, Eto’o. All. Mourinho
Atletico Madrid (4-4-2): Courtois; Juanfran, Miranda, Godin, Filipe Luis; Arda Turan, Mario Suarez, Tiago, Koke; Raul Garcia, Diego Costa. A disp. Aranzubia, Alderweireld, Insua, Sosa, Rodriguez, Diego, Villa. All. Simeone