Ieri sera si è giocata la partita Italia-Inghilterra dopo la sorprendente vittoria del Costa Rica contro l’Uruguay.
Clima surreale a Manaus, dove la temperatura e il tasso d’umidità aumentano le perplessità dopo la decisione di non disputare i timeout previsti in Brasile in caso di condizioni climatiche difficili. Il clima a Manaus è infatti tipicamente tropicale: caldo, afoso, con un grado di umidità che raggiunge l’80%. Le temperature possono sfiorare i 40°. Per combattere il grande caldo e l’umidità asfissiante, la Fifa aveva deciso di inserire i time out, finora marchio esclusivo di altri sport abituati alle interruzioni come il basket, ad esempio. E ci si sarebbe dovuti fermare, al bisogno, due volte per tre lunghi minuti. Ma il medico della Fifa ha detto no.
I giocatori in campo hanno sofferto molto il caldo, e frequenti erano le scene di giocatori a terra con i crampi, specie quelli inglesi.
Il ritmo partita ha subito le conseguenze del clima ed è stato piuttosto lento con accelerazioni da parte degli esterni inglesi, che hanno messo in difficoltà i difensori italiani. La formazione inedita degli azzurri in difesa (Darmian, Barzagli, Paletta, Chiellini) ha subito un po’ la manovra della squadra inglese imbottita di trequartisti giovani e veloci, fra cui spicca il giocatore del Sterling rapidissimo contro Chiellini, che non sempre è riuscito a fermarlo, e Paletta, che spesso non riusciva a raddoppiare sulle sue incursioni.
L’Italia ha sofferto per i primi quindici minuti, ma poi ha conquistato la padronanza del centrocampo ed è riuscita a passare in vantaggio al 35′ con un bel tiro da fuori, ma gli inglesi sono riusciti a pareggiare con Sturridge due minuti dopo.
Nel secondo tempo la scacchiera di Manaus ha visto le squadre tatticamente molto ben schierate con scarse occasioni, ma il gol decisivo lo segna di testa Mario Balotelli al 50′. Da qui in poi l’Italia si difende e l‘Inghilterra tenta l’assedio, ma il caldo si fa sentire e i giocatori inglesi soffrono molto per i crampi. Ottima prova di Sirigu, che sostituiva Buffon con alcune buone parate su tiri da fuori degli inglesi. Esordio sontuoso al mondiale per Darmian con ottima personalità.
L’Italia va. La prossima contro il Costa Rica sarà sorprendentemente spareggio per il primo posto!