Il Bologna conquista la Coppa Italia: un successo meritato

E' la terza coccarda nella storia del club rossoblù. Lo zampino di mister Italiano, l'ottimo lavoro del direttore Sartori e del presidente Saputo; la gioia della piazza felsinea.

Il Bologna conquista la Coppa Italia: un successo meritato

Dopo una partita molto tattica, nervosa, spezzettata, non troppo entusiasmante a dire il vero, complice il fatto che la posta in palio era molto alta, il Bologna di Italiano riesce a fare sua la partita (0-1 il risultato finale) e si porta casa l’ambito trofeo arricchendo così il suo palmarès: è esattamente la terza coccarda tricolore della propria storia. E’ bastato il goal di Ndoye, arrivato agli inizi della seconda frazione.

Fosse stato un incontro di Boxe, avrebbero comunque vinto i rossoblù che a nostro giudizio hanno prodotto di più rispetto agli avversari e come al solito si è visto il loro bel gioco (corale). Il Milan di Coinceicao ha fatto troppo poco per meritarsi l’alzata al cielo del trofeo e sull’allenatore ma anche su tanti altri aspetti la società rossonera sarà tenuta a riflettere.

La vittoria non è mai frutto del caso, è il successo di una società che negli ultimi anni ha lavorato bene; la scorsa stagione con Thiago Motta fu approdo in Champions League e anche quest’anno, con la coppa Italia vinta, l’ottimo lavoro prosegue. Meriti ascrivibili sia al direttore sportivo Giovanni Sartori perché i rossoblù hanno calciatori giovani ma talentuosi ma anche al presidente canadese (di origini italiane) Joey Saputo.

Per Vincenzo Italiano una vittoria meritata porchè il tecnico con origini sicule prima di questa aveva già disputato tre finali sulla panchina dei Viola, le aveva perse tutte ma ciò non toglie che è un bravo allenatore soprattutto nelle competizioni dentro o fuori perché innazitutto in finale bisogna saperci arrivare e poi se poi vinci è tutto più bello.

E’ la gioia di un popolo intero, quello di fede rossoblù, che non vinceva un trofeo da ben 51 anni; questo ha letteralmente invaso la Capitale in maniera festosa ma senza essere protagonista di episodi negativi e questa correttezza va assolutamente sottolineata. E’ anche la felicità dei vip bolognesi; all’Olimpico erano infatti presenti sia Gianni Morandi che Cesare Cremonini, quest’ultimo dopo la partita, probabilmente per la troppa tensione accumulata durante i 90 minuti, è apparso esausto ma felicissimo.

Continua a leggere su Fidelity News