Franco Baresi operato per un nodulo ai polmoni: "Ci vorrà tempo per tornare inorma, ma ce la farò"

L'ex capitano del Milan è stato sottoposto a un intervento mini-invasivo per rimuovere un nodulo polmonare: ora affronta con coraggio un percorso di recupero e immunoterapia, sostenuto dall’affetto del club e dei tifosi.

Franco Baresi operato per un nodulo ai polmoni: "Ci vorrà tempo per tornare inorma, ma ce la farò"

L‘ex capitano del Milan e della Nazionale, oggi vicepresidente onorario del club rossonero, è stato sottoposto a un intervento chirurgico per l’asportazione di una nodulazione polmonare. A darne notizia è stato lo stesso Milan attraverso i propri canali ufficiali, accompagnando l’annuncio con un messaggio di affetto e vicinanza per una delle sue più grandi leggende.

Franco Baresi, 65 anni, è stato operato con tecnica mini-invasiva e, come precisato nel comunicato medico, l’intervento è riuscito senza complicazioni. Dopo la procedura, l’ex calciatore è stato preso in carico da un team oncologico, che ha prescritto una terapia di consolidamento a base di immunoterapici, confermando l’importanza di un percorso di recupero e monitoraggio accurato.

La notizia ha immediatamente suscitato una forte ondata di solidarietà. Tutto il Milan, dal CdA allo staff tecnico, passando per calciatori e dipendenti, ha espresso pubblicamente il proprio sostegno a Baresi. «Capitano, siamo tutti con te!» è il messaggio condiviso dal club, simbolo dell’ammirazione e del legame profondo che l’ex difensore ha sempre mantenuto con l’ambiente rossonero. A sua volta, Baresi ha voluto rivolgersi direttamente ai tifosi con parole sentite e rassicuranti: «Cari tifosi, voglio comunicarvi che mi ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma. Grazie al Milan e a tutti voi per il sostegno e il supporto. Con affetto, un abbraccio».

Franco Baresi è uno dei simboli più iconici della storia del Milan. Nato nel 1960, ha legato l’intera carriera calcistica al club rossonero, diventando una bandiera indiscussa. In maglia milanista ha collezionato oltre 700 presenze, conquistando tutto: campionati italiani, Coppe dei Campioni, Supercoppe e Coppe Intercontinentali. È stato anche protagonista con la Nazionale, vincendo il Mondiale del 1982 e sfiorando il titolo a USA ’94. Dopo il ritiro, ha continuato a collaborare con il Milan in vari ruoli dirigenziali, fino all’attuale incarico di vicepresidente onorario.

Continua a leggere su Fidelity News