Francia-Nigeria: galletti all’esame africano per i quarti di finale

Si gioca nella capitale brasiliana l’ottavo di finale Francia-Nigeria, in campo, due squadre che nella prima fase del mondiale, hanno fatto vedere buone cose ed hanno riacceso l’entusiasmo presso un’opinione pubblica un po’ diffidente alla vigilia del torneo

Francia-Nigeria: galletti all’esame africano per i quarti di finale

Oggi alle ore 18.00, allo Stadio Garrincha di Brasilia, si gioca il match Francia-Nigeria. La Francia è passata nel giro di meno di due settimane da ospite poco gradita a piacevole rivelazione della fase a gironi. I transalpini, dopo aver beneficiato di un sorteggio tanto favorevole, hanno disputato in Brasile gare di ottima fattura. Esito impensabile prima della partenza per il Sud America, dato che le voci “interne” parlavano del solito spogliatoio spaccato e di una squadra in profonda crisi di identità. Invece le prime due uscite contro Honduras e, soprattutto, contro la Svizzera sono state di altissimo livello. Di fronte ci sarà una Nigeria sempre invischiata nei soliti problemi dei premi partita e che sulla carta non può minimamente competere con i Galletti.

Deschamps potrebbe apportare qualche cambiamento: le modifiche dovrebbero riguardare specialmente il settore avanzato dove Giroud e Valbuena sono in procinto di riprendersi le maglie da titolari. Il dubbio principale è in difesa dove Sakho non è al 100%. Al suo posto potrebbe esserci Koscielny in coppia con Varane. Il Mondiale sta mettendo in luce un Benzema in forma eccezionale, autore di gol e giocate sopraffine.

La Nigeria, anche in questo Mondiale, è come da tradizione la classica squadra dotata di buon talento. Il suo cammino nella fase a gironi è stato piuttosto altalenante, ma alla fine è giunta una qualificazione alquanto inattesa. La speranza del ct Keshi è che i suoi uomini siano in una di quelle giornate in cui gli riesce tutto, visto che hanno denotato pecche in fase difensiva, spesso disattenta e incapace di leggere con esattezza gli inserimenti degli avversari: giocatori come Pogba e Matuidi potrebbero dare enormi problemi. Servirà, allora, concentrazione massima e forza d’urto in mezzo al campo.

PRECEDENTI: Un solo confronto tra francesi e nigeriani. Risale al 2009 quando le Super Aquile africane vinsero in amichevole 1-0 a Saint-Etienne.

 

DOVE VEDERLA: In TV la gara verrà trasmessa in esclusiva su Sky Mondiale 1 (canale 201 della piattaforma satellitare di Sky Sport). Gli abbonati a Sky, con il pacchetto che comprende la visone della rassegna iridata, avranno la possibilità di seguire la partita anche in diretta streaming tramite l’applicazione SkyGo (disponibile per pc, tablet e smartphone).

mondiali-2014-francia-nigeria

PROBABILI FORMAZIONI di FRANCIA-NIGERIA

Francia (4-3-3): Lloris; Debuchy, Varane, Sakho, Evra; Pogba, Cabaye, Matuidi; Valbuena, Giroud, Benzema. Ct: Deschamps.

Nigeria (4-2-3-1): Enyeama; Ambrose, Omeruo, Yobo, Oshaniwa; Onazi, Obi Mikel; Musa, Babatunude, Odemwingie; Emenike. Ct: Keshi.

Continua a leggere su Fidelity News