Dopo la netta affermazione nella gara di andata in Islanda per 3-0, l’Inter si ripete in casa rifilando altri 6 gol allo Stjarnan nella gara di ritorno dei play off di Europa League, davanti a circa quarantamila spettatori, venuti a salutare il ritorno in Europa della truppa Mazzarri dopo l’anno di purgatorio senza coppe. Per la squadra del presidente Erik Thoir si aprono le porte dei gironi di Europa League dove i nerazzurri dovranno vedersela con gli ucraini del Dnipro, i francesi del Sant Etienne e gli azeri del Qarabag per conquistare uno dei due posti per il passaggio alla fase ad eliminazione diretta.
Nella partita di San Siro Mazzarri lascia a riposo qualche titolare in vista dell’esordio in campionato con il Torino, vista anche la netta vittoria in Islanda. Nel 3-5-1 nerazzurro in porta gioca Carrizo, in difesa Andreolli, Ranocchia e Juan Jesus, in mezzo al campo D’Ambrosio, Hernanes, M’Vila, Obi e Nagatomo, Kovacic alle spalle di Osvaldo. Partita saldamente nelle mani della squadra nerazzurra con Osvaldo che cerca il primo gol in maglia nerazzurra. L’attaccante italo-argentino centra subito la traversa di testa e sfiora la rete in più di un occasione. Il punteggio sblocca il risultato al 28’ con Kovacic che risolve una mischia nell’area islandese. Primo gol del croato in maglia nerazzurra. Cinque minuti più tardi Kovacic con una azione personale finalizzata con un elegante pallonetto raddoppia. Il primo tempo si chiude con la squadra di casa in vantaggio per 2-0 e con lo Stjarnan mai pericoloso.
Inizio ripresa ancora con i nerazzurri protagonisti che nel giro di 6 minuti segnano altri due gol. Al 47’ arriva la prima rete nerazzurra di Osvaldo di testa su cross di Nagatomo. Passano quattro minuti e arriva il quarto gol ad opera ancora di Kovacic con un destro appena dentro l’area su assist ancora di Nagatomo. A questo punto Mazzarri regala la standing ovation al croato che viene sostituito da Icardi. Ed è proprio il nuovo entrato a fissare il risultato sul 6-0 finale segnando una doppietta (69’ e 80’) e sfiorando anche la tripletta personale.
Per l’Inter l’Europa League rappresenta un obiettivo stagionale anche perché da questa edizione la vincente guadagnerà direttamente l’accesso per la Champions League dell’anno successivo.