Euro 2016, il Portogallo è campione d’Europa

L'infortunio di Cristiano Ronaldo a inizio partita aveva fatto temere il peggio, invece la squadra si è fatta forza e, nel secondo tempo supplementare, un gol di Edér trascina i Lusitani al successo in campo europeo.

Euro 2016, il Portogallo è campione d’Europa

Il Portogallo diventa campione d’Europa ad Euro 2016, dove la Francia pareva essere la grande favorita del torneo ed invece si è fatta sconfiggere da una compagine lusitana priva della sua stella Cristiano Ronaldo.

Bastano le prime fasi di gioco per far capire che sarà una partita tattica, giocata a scacchi, ma il fallo non fischiato dall’arbitro di Payet su Cristiano Ronaldo tenta di ribaltare le sorti dell’incontro, in quanto l’asso lusitano si fa male e si teme per la rottura del legamento crociato; Ronaldo esce in barella e viene sostituito da Ricardo Quaresma. Protagonista della prima parte dell’incontro è il portiere dei portoghesi Rui Patricio, protagonista di una serie di grandi parate, specialmente di una su Griezmann particolarmente complessa.

L’incontro si sviluppa su una Francia che continua a prendere a bersaglio la porta di Rui Patricio e di un Portogallo che preferisce tenere le maglie della difesa ben strette, in modo da poter replicare successivamente con dei contropiedi ed arrivare così alla porta di Lloris, cosa che però ai lusitani riuscirà solamente una volta in tuttio il primo tempo, non impensierendolo affatto; così si chiude il primo parziale sullo 0-0.

Il secondo tempo vede un Portogallo che continua con la propria tattica ed una Francia che riprova ad attaccare la porta del portiere avversario Rui Patricio, uno dei migliori dei suoi, impensierendolo e facendo tremare tutto il Portogallo una volta sola, quando prende il palo su conclusione ravvicinata, Così non accade più nulla e si passa ai tempi supplementari.

Nei tempi supplementari c’è da registrare, specialmente nel secondo supplementare, la traversa presa da Raphael Guerreiro, ma soprattutto la rete di Edér, che tira con decisione da fuori area e segna una conclusione che porta il Portogallo sull’1-0 e fa scendere il gelo fra la tifoseria francese: La reazione francese è sterile, solamente nel finale del supplementare gli uomini comandati da Deschamps riescono a mirare alla porta avversaria. Ma alla fine è fatta, e per la prima volta il Portogallo è campione d’Europa.

Continua a leggere su Fidelity News