L’attaccante serbo Dusan Vlahovic potrebbe presto lasciare la Juventus, poiché non è più felice di indossare la maglia bianconera. Allo stesso tempo, la società torinese è consapevole che la cessione del centravanti potrebbe fornire i fondi necessari per il mercato dei trasferimenti.
Nonostante gli sforzi di Allegri, il rapporto tra Vlahovic e l’allenatore non si è mai sviluppato pienamente, e diversi grandi club europei sono interessati al giocatore. Recenti indiscrezioni riportano l’interesse del Chelsea nel portare Vlahovic in Premier League, tuttavia, la Juventus richiede un contatto diretto dai Blues prima di sedersi a un tavolo per trattare.
Al momento, la Juventus non ha ricevuto una richiesta ufficiale da parte del Chelsea. Tuttavia, secondo Alfredo Pedullà, intermediari inviati dal nuovo allenatore del Chelsea, Pochettino, si sono avvicinati a Vlahovic per esprimere l’interesse del club inglese. Non è escluso che le due società possano entrare in contatto per valutare la situazione, specialmente una volta completate alcune cessioni da parte dei bianconeri. La Juventus ha investito molto per strappare Vlahovic alla Fiorentina, il che rende la trattativa complessa da portare avanti. Tuttavia, se il Chelsea sarà convinto, potrebbe effettuare l’acquisto, sfruttando anche la possibile cessione di Romelu Lukaku, desiderato dall’Inter, che fornirebbe ulteriori fondi ai Blues.
Il possibile trasferimento di Dusan Vlahovic al Chelsea porterebbe benefici sia al giocatore che ai club coinvolti. Per Vlahovic, si aprirebbero nuove opportunità in una delle leghe più competitive del mondo, consentendogli di sviluppare ulteriormente le sue abilità e competere al massimo livello. Inoltre, il Chelsea potrebbe aggiungere un attaccante talentuoso e promettente alla propria squadra, rinforzando il reparto offensivo e aumentando le opzioni tattiche a disposizione dell’allenatore.
La Juventus, d’altro canto, potrebbe beneficiare economicamente da questa trattativa. La cessione di Vlahovic potrebbe fornire i fondi necessari per finanziare altri acquisti o per investire in giovani talenti. Inoltre, se la trattativa si concluderà positivamente, la Juventus dimostrerebbe di essere un club in grado di attrarre e sviluppare giovani giocatori di talento, confermando così la sua posizione di rilievo nel calcio internazionale.