Costa Rica-Grecia 6-4 dcr, storica Costa Rica vola ai quarti

Match molto tattico nel primo tempo, nella ripresa accade di tutto e si chiude 1-1 al termine dei 90 minuti. Ai supplementari il risultato non cambia, la Costarica vince la sfida ai rigori accedendo per la prima volta ai quarti di finale dei Mondiali

Costa Rica-Grecia 6-4 dcr, storica Costa Rica vola ai quarti

Nell’inedito ottavo di finale Costa Rica-Grecia, si affrontano due nazionali che alla vigilia dei mondiali brasiliani venivano date per spacciate nei loro rispettivi gironi e poi hanno stupito tutti sul campo.

Non entusiasmanti i primi 45 minuti di gioco, con le due squadre che si studiano molto dal punto di vista tattico, concedendo davvero poco sul piano dello spettacolo, tranne nell’unica emozione del primo tempo, quando la Grecia va vicinissima al vantaggio con Salpingidis, sul quale è strepitoso il portiere americano Navas, che salva laCosta Rica.

Nella ripresa si assiste a tutto un altro match, con i ritmi di gioco decisamente più elevati e le due squadre più vogliose di uscire allo scoperto. Il tecnico Pinto dà la carica giusta alla Costa Rica, così gli americani colpiscono al primo vero affondo con Ruiz, ancora decisivo; ma, poco dopo, brutta tegola per i “Ticos”, che restano in dieci per l’espulsione (doppia ammonizione) di Duarte. La Grecia sembra accusare il colpo, il ct Santos prova a mescolare le carte rinforzando l’attacco, ma i minuti passano inesorabili fino al novantesimo, quando giunge clamorosamente il pareggio ellenico con  Papastathopolulos che porta la partita ai supplementari.

Nella prima parte dell’extra-time, la Grecia attacca, ma la Costarica, in dieci, resiste. Nel finale di tempo Costarica pericolosa: Brenes, lanciato in area sulla destra da Campbell, crossa in mezzo una palla bassa, Katsouranis è bravissimo a intervenire in scivolata e così allontana palla e pericolo. Nella seconda frazione ancora Costarica in avanti: sponda di Campbell per Brenes, entra in area e prova a sorprendere Karnezis sul suo palo con un destro potente ma palla alta non di molto sulla traversa. Poco dopo, prima occasione dei supplementari per gli ellenici: Mitroglou apre a destra per Lazaros che sparacchia contro Navas, il portiere della Costa Rica respinge di pugno. All’ultimo minuto Navas fa un miracolo su Mitroglou tutto solo in area e salva il risultato.

Le due compagini, dunque, si giocano lo storico passaggio ai quarti di finale di un Mondiale alla lotteria dei calci di rigore.

 

Sequenza rigori: Borges (C – segnato), Mitroglou (G – segnato), Ruiz (C – segnato), Christodoulopoulos (G – segnato), Gonzalez (C – segnato), Holebas (G – segnato), Campbell (C – segnato), Gekas (G – parato), Umana (C – segnato). Costa Rica ai quarti di finale contro l’Olanda.

COSTA RICA (5-4-1): Navas 7,5; Gamboa 5,5 (76′ Acosta 6), Umana 6, Duarte 4,5, Gonzalez 6, Diaz 5,5 ; Ruiz 6,5, Tejeda 5 (65′ Cubero 6), Borges 5,5, Bolanos 6 (83′ Brenes 6,5); Campbell6Commissario tecnico: Jorge Luis Pinto.

GRECIA (4-5-1): Karnezis 5,5; Torosidis 6,5, Papastathopoulos 6,5, Manolas 6, Holebas 7; Maniatis 5,5 (77′ Katsouranis 6,5), Karagounis 7, Samaris 5 (57′ Mitroglou 6), Lazaros 6,5, Salpingidis 6 (69′ Gekas 6); Samaras 6Commissario tecnico: Fernando Santos.

Continua a leggere su Fidelity News