Pubblico da grandi occasioni (50000 spettatori) al San Paolo per la partita di andata del preliminare di Champions League, la temutissima sfida di Agosto che vale già mezza stagione. Finisce 1-1, un risultato che fa sorridere l’Athletic Bilbao che nella gara di ritorno all’Estadio de San Mames potrà accontentarsi anche di un pareggio a reti bianche, mentre la squadra di Benitez sarà costretta a fare la partita per ottenere la vittoria che la qualificherebbe ai gironi di Champions League insieme a Juventus e Roma e che significherebbe per la società fare cassa e poter operare sul mercato alla ricerca di qualche rinforzo di alto livello, viceversa la retrocessione in Europa League ridimensionerebbe i progetti stagionali.
Il Napoli parte con Rafael tra i pali, Maggio, Albiol, Koulibaly (all’esordio) e Britos in difesa, Gargano (preferito a Inler) in mezzo al campo con Jorginho, e il trio Insigne, Callejon e Hamsik alle spalle di Higuain. Sono proprio i partenopei a fare la partita con Insigne che spreca al 7’ ben servito da Jorginho. Dopo mezzora di supremazia azzurra, gli spagnoli iniziano a prendere l’iniziativa e al 28’ vanno vicinissimi al vantaggio con un colpo di testa di Laporte. Il Napoli sembra subire l’iniziativa degli ospiti che vanno in vantaggio al 42’ con Munian. Stadio ammutolito e squadre al riposo: 1-0 per l’Athletic Bilbao.
Secondo tempo con il Napoli che cerca di reagire senza molta lucidità e allora Benitez corre ai ripari: fuori Insigne, fischiato dal suo pubblico, e dentro Mertens. L’ingresso del belga sembra dare la spinta ai partenopei che al 23’ vanno in gol con Higuain. Si riaccendono le speranze del Napoli che spinto dal calore dei propri tifosi cerca di segnare il gol del sorpasso che potrebbe arrivare due minuti dopo se Callejon non sprecasse da posizione favorevole. Altro cambio nelle file degli azzurri: fuori Hamsik e dentro il nuovo acquisto Michu, subito pericoloso al 34’ di testa su cross di Maggio. Il Napoli ci prova con Jorginho e Higuain, ma il portiere del Bilbao Iraizoz si oppone con bravura.
Termina 1-1 con gli azzurri chiamati ad una grande partita il prossimo 27 agosto per non interrompere il sogno Champions ancor prima di iniziare.