Catanzaro, le informazioni sulla ristrutturazione dello stadio "Ceravolo"

I lavori, che costerebbero 10 milioni di euro, dovrebbero iniziare al termine del prossimo campionato (2026). Principalmente, si agirà sulla tribuna coperta e sulla curva Capraro.

Catanzaro, le informazioni sulla ristrutturazione dello stadio "Ceravolo"

La casa dove si disputano le partite casalinghe del Catanzaro, club che da qualche anno è tornato in serie B con buone ambizioni e con persone affidabili, è lo stadio Ceravolo; questo, che quando è esaurito può contenere poco più di 14 mila spettatori, in passato è stata la sede della serie A ed è appunto intitolato all’ex presidente giallorosso Nicola Ceravolo. 

Negli ultimi anni, in quello che in origine era chiamato stadio Militare, ci sono state importanti migliorie, tra le quali la rimozione delle vetrate sia nel settore distinti che nella tribuna centrale (coperta), tuttavia, come riportato da Gazzetta dello Sport, ci saranno ulteriori lavori che renderanno ancora più godibile l’esperienza della visione della partita allo stadio. 

Il lavoro più invocato e più atteso è quello che riguarda la demolizione dell’attuale curva Capraro; questo settore, che ospita il cuore pulsante del tifo giallorosso, verrà notevolmente avvicinato al terreno di gioco e a lavori conclusi si stima che questo disterà non più di 10 metri dalle linee perimetrali. Il tifo risulterà valorizzato e avere i supporters vicini costituirà un reale vantaggio per i calciatori giallorossi. 

Si agirà anche nella tribuna centrale, qui verrà installata una nuova copertura e saranno rimossi i piloni che per lo spettatore, oltre che antiestetici, sono molto antipatici perchè ostruiscono di non poco la visuale. Il restyling, per il quale ci saranno 10 milioni di euro, dovrebbe iniziare alla fine del prossimo campionato. Il tutto si poteva anticipare ma a campionato in corso sarebbero sorti notevoli disagi, su tutti lo spostamento, in altri settori, della tifoseria locale; meglio dunque posticipare i lavori e su questa decisione concorda anche il patron dei giallorossi: Floriano Noto. 

A Catanzaro, avere uno stadio moderno sarebbe importante non solo per la squadra del capoluogo, ma in generale per tutta la Calabria; avere una struttura nuova aumenta le probabilità di ospitare le gare internazionali. Per esempio, nella città delle tre V potrebbe arrivare la nazionale maggiore, gli azzurrini under 19 ci sono invece già stati, questo è avvenuto qualche mese fa.

Continua a leggere su Fidelity News